Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › Il 9 settembre ad Alghero Gedymin Grubba
S.A. 7 settembre 2022
Il 9 settembre ad Alghero Gedymin Grubba
Mercoledì 7 settembre a Porto Torres uno dei concertisti più attivi della Polonia, e con il Coro Polifonico Turritano. Il 9 settembre nuovo concerto di Gedymin Grubba, stavolta nel duomo di Alghero


ALGHERO - Nuovo appuntamento oggi, mercoledì 7 agosto, con la XXII Rassegna Internazionale Organistica, promossa in diversi centri della Sardegna dall’Associazione Arte in Musica nell’ambito del Festival del Mediterraneo. Sarà stavolta la basilica di San Gavino a Porto Torres, con inizio alle 21, ad ospitare il concerto dell’organista polacco Gedymin Grubba e del Coro Polifonico Turritano. Una serata quindi strutturata in due parti. Nella prima, interamente dedicata alla musica per organo, Grubba, uno dei più attivi concertisti polacchi con all’attivo ben 20 cd incisi finora, insignito nel 2019 della Croce al merito dal presidente della Repubblica della Polonia, eseguirà musiche di Bach, Muschel e Guilmant.

Spazio poi al Coro Polifonico Turritano, diretto da Laura Lambroni, con un programma che spazierà da Palestrina a Elgar e Castelnuovo-Tedesco. Grubba sarà in concerto anche venerdì 9 settembre nel Duomo di Alghero, a partire sempre dalle 21, con musiche di Bach, Muschel e Guilmant, a cui si aggiungerà una composizione di Reger. La Rassegna Internazionale Organistica (direttore artistico è il maestro Ugo Spanu) è l'unica manifestazione concertistica in Sardegna dedicata all’organo strutturata in tappe in diverse località, da Sassari ad Alghero, da Lanusei a Ozieri, da Aggius a Porto Torres, Galtellì e Orosei.

Nel dettaglio, mercoledì a Porto Torres Gedymin Grubba suonerà, tra i brani in programma, Liebster Jesu, wir sind hier BWV 731 e Preludio e Fuga in la minore BWV 543 di Johann Sebastian Bach, Allegro appassionato dalla V Sinfonia in do minore op. 80 di Alexandre Guilmant e Toccata di Georgi Muschel. Il Coro Polifonico Turritano proporrà invece Sicut cervus e Sitivit anima mea di Palestrina, As torrents di Edward Elgar, Habanera salada di Aguado, This marriage di Whitacre, God shall wipe di Jenkins. Venerdì 9 ad Alghero Grubba eseguirà lo stesso programma del 7 settembre, con un brano in più, il Corale per organo Aus tiefer Not di Max Reger. Entrambe le serate saranno presentate da Carmela Mura Monfardino, che introdurrà le singole composizioni in programma.
Commenti
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)