Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › Con Rkomi, sul palco l´algherese Giulio
Cor 20 agosto 2022
Con Rkomi, sul palco l´algherese Giulio
Il concerto di questa sera con Rkomi sarà aperto da un giovane artista algherese: Giulio Salvatori, in arte Giulio, accompagnato da Dj Martan. Le sue parole in vista del debutto


ALGHERO - E' in programma per la giornata di oggi - sabato 20 agosto, dalle ore 21, l'attesissimo show di Rkomi sul palco dell'anfiteatro "Ivan Graziani". Il concerto, che rientra nel programma #Algheroexperience predisposto dalla Fondazione Alghero insieme ai partner Shining Production e Ragazze Terribili, sarà aperto da un giovane artista algherese: Giulio Salvatori, in arte Giulio. Al cantante e produttore, che sarà accompagnato sul palco da Dj Martan, abbiamo fatto alcune domande per farlo conoscere al pubblico in vista del debutto.

Giulio, sei pronto per salire sul grande palco dell'anfiteatro Ivan Graziani?
«Ciao! Essendo la prima volta che porto le mie canzoni su un palco, devo dire che sono molto emozionato ma al tempo stesso impaziente di vedere come andrà… a giudicare dalle prove sono fiducioso».

Quanti brani andrai a eseguire e quale genere proponi?
«La scaletta che ho pensato è composta da 5 brani che vanno a coprire più generi: dalla disco music, al rap (genere che mi ha dato i mezzi per maturare molto la mia scrittura e canalizzare la mia creatività), per arrivare a un pezzo che suonerò con la chitarra».

Quali sono i tuoi principali riferimenti musicali e in generale artistici.
«Devi sapere che è da quando sono al mondo che sono spinto da una forte curiosità, soprattutto sul campo artistico, la quale in tutti questi anni mi ha costretto ad approfondire e scoprire molti artisti tra di loro molto diversi, ma che mi hanno tutti insegnato qualcosa… provo a fare qualche nome: Michael Jackson, Lucio Battisti, Jovanotti, i Queen, i Beatles, Adriano Celentano, Marracash, Guè, Kanye West… Pensandoci bene aggiungerei anche i classici Disney alla lista delle opere che mi han cresciuto e formato a livello artistico».

Hai dei particolari auspici o sogni riguardo il tuo percorso musicale?
«Per me creare musica, scrivere, ideare sono ormai tra i bisogni più preponderanti della mia quotidianità, e sarebbe un sogno per me trasformare questa mia necessità in un lavoro. Quello che mi piace della musica è che è il modo più sublime per toccare le corde emotive della gente, e questo non ha prezzo… per quanto riguarda i miei obbiettivi non mi va di esplicitarli in pubblico, credo per una questione di scaramanzia… basti sapere che sono enormi».

Per chiudere, hai qualcosa da dire al pubblico che attende con trepidazione il concerto?
«Beh penso di potermi autoproclamare uno di quelli che attende maggiormente quel concerto per ovvi motivi, e sono sicuro che sarà una serata magica… d’altronde, essendoci bella musica, come potrebbe non esserlo?»
Commenti
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)