Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › Marcello Peghin live a Palmavera
Cor 11 agosto 2022
Marcello Peghin live a Palmavera
Il chitarrista Marcello Peghin in concerto domani sera (venerdì 12, ore 21.30) nello scenario del Nuraghe Palmavera (Alghero, Ss) con il suo nuovo progetto "Landscapes"


ALGHERO - Domani (venerdì 12 agosto) il festival lascia i confini urbani per fare nuovamente tappa al Nuraghe Palmavera, già scenario per il concerto del trio Esperanto lo scorso 19 giugno. A risuonare tra i blocchi di calcare e arenaria a partire dalle 21.30 saranno stavolta le corde della chitarra di Marcello Peghin, musicista leccese di nascita ma algherese di adozione, specialista del linguaggio chitarristico tout court, tanto da dividersi tra produzioni moderne ed esecuzioni del repertorio classico antico, sua grande passione.

Attivo nell'ambito della ricerca etno-jazz, con collaborazioni e progetti in campo nazionale e internazionale, Peghin presenterà il suo nuovo progetto intitolato "Landscapes", un viaggio musicale dove ballate oniriche si intrecciano ad atmosfere pinkfloydiane e progressive, con incursioni nel jazz contemporaneo, nell'elettronica, nella musica antica e classica. Le chitarre elettriche e i live electronics si alterneranno con la sua chitarra classica a dieci corde, creando quadri sonori e paesaggi musicali ibridi fatti di ricerca, sperimentalità, citazioni e improvvisazione. I biglietti, a 12 euro (più diritti di prevendita), si possono acquistare online e al botteghino, aperto venerdì sera dalle 20.30. Info e prenotazioni al 3393441828 e all'indirizzo di posta elettronica jazzalguer@gmail.com. Bus navetta in partenza alle 18 da Alghero, in via Catalogna: biglietto di andata e ritorno a 8 euro. Info e prenotazioni al 339 34 41 828 e all'indirizzo di posta elettronica bayouclub.info@gmail.com.

Prossimo appuntamento con JazzAlguer domenica 4 settembre: la rassegna tornerà in città, nel più consueto spazio de Lo Quarter, per il concerto del duo MaMa, ovvero la pianista siciliana Sade Mangiaracina e il contrabbassista algherese Salvatore Maltana, sodalizio artistico nato dalla comune collaborazione con la cantante Franca Masu, che in questa occasione assumerà la dimensione del trio, ospitando il trombettista campano Luca Aquino. Il progetto prende vita in occasione di un'uscita discografica di prossima pubblicazione per la Tuk Music, l'etichetta fondata da Paolo Fresu: un lavoro corale, a sei mani, con brani di ognuno dei musicisti concepiti per questa particolare formazione e su misura per i suoi interpreti.
Commenti
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)