Vittorie contro Cus l´Aquila e Cus Perugia. Protagonisti gli atleti algheresi in campo
SASSARI - La rappresentativa di rugby a sette dell’ateneo sassarese si è qualificata alle finali dei Campionati Italiani Universitari, in programma a Pisa a fine maggio, ed entra per il secondo anno consecutivo tra le migliori 8 d’Italia. Il Cus Sassari, vicecampione in carica, ha affrontato nelle qualificazioni, svolte a Roma, il Cus L’Aquila ed il Cus Perugia, uscendo vittorioso in entrambi gli incontri, nonostante le pesanti assenze ed i pochi allenamenti collettivi. Come l’anno scorso, un ruolo decisivo lo hanno avuto gli atleti algheresi Toni Daga, Marco Spirito, Fabio Marrosu, Marco Chiumento e Benedetto Canessa, che hanno trascinato la squadra. La prima partita, contro il forte Cus L’Aquila, è stata condotta in maniera impeccabile dai ragazzi guidati da Serio: dopo pochi minuti arriva la meta di Mignogna, lanciato magnificamente da Daga che con un colpo di genio gli serve una palla d’oro; nel finale della prima frazione è Chiumento a segnare una fantastica meta, sgusciando via agli avversari in velocità. Nella ripresa è ancora Mignogna a finalizzare, in seguito ad uno splendido break di Spirito, che abilmente attira tutta la difesa su di sè prima di passare al compagno. Risultato finale un netto 17 a 0, che manda a casa gli abruzzesi. Secondo match molto più sofferto contro il coriaceo Cus Perugia: parte forte il Cus Sassari, che segna prima con la stupenda meta di Marrosu dopo una imprendibile fuga solitaria sulla fascia e poi grazie all’ennesima invenzione di Spirito che smarca superbamente Mignogna. Sembra fatta, ma nel finale di primo tempo gli umbri accorciano le distanze e per tutta la ripresa cercano il pareggio, però la solida difesa dei sassaresi non concede null’altro. Si chiude sul 14 a 7, che spedisce il Cus Sassari alle finali nazionali. Ora bisognerà lavorare sulla coesione di squadra e cercare di recuperare i diversi infortunati, il team vola Pisa con diverse certezze: Daga, Spirito e Chiumento si confermano atleti da èlite nazionale in questa disciplina, Marrosu, Mignogna e Tanca sono elementi più che affidabili e spesso decisivi, la difesa e la mischia sono quasi ai livelli dell’anno scorso, quando furono la chiave per la conquista dell’incredibile medaglia d’argento a Jesolo 2007, prima nella storia degli atenei sardi.
Formazione: Canessa, Spirito, Mignogna, Marrosu, Daga, Chiumento, Tanca. a disp: Ganzedda, Padiglia, Manca. All. Serio
Nella foto una recente formazione del Cus Sassari
Commenti