Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › JazzAlguer, Morris e Nick The Nightfly
S.A. 3 agosto 2022
JazzAlguer, Morris e Nick The Nightfly
La cantante inglese Sarah a l´artista scozzese alle prese con il vasto e fortunato repertorio di uno dei massimi compositori di musica pop del Novecento: Burt Bacharach


ALGHERO - Due voci d'oltremanica ben note e care al pubblico italiano, quelle della cantante inglese Sarah Jane Morris e dello scozzese (ma da tempo di casa nel Belpaese) Nick The Nightfly, alle prese con il vasto e fortunato repertorio di uno dei massimi compositori di musica pop del Novecento: Burt Bacharach. Questi gli ingredienti di base del concerto di venerdì sera (5 agosto) ad Alghero nell'ambito della quinta edizione della rassegna JazzAlguer organizzata dalla dall'associazione culturale Bayou Club-Events, in pieno svolgimento dallo scorso aprile fino al prossimo novembre.

In scaletta brani celeberrimi come "I say a little prayer", "I'll never fall again", "Raindrops keep falling on my head", "The look of love", tra gli altri, e quello preso in prestito per il titolo della serata, "What the world needs now - Dear Mr. Bacharach". Ad accompagnare Sarah Jane Morris e Nick The Nightfly sul palco di Lo Quarter, un organico strumentale che riunisce volti noti della scena jazzistica sarda: Massimo Carboni al sax tenore, Emanuele Dau alla tromba, Mariano Tedde al pianoforte, Salvatore Maltana al basso e Massimo Russino alla batteria. Riflettori e microfoni accesi alle 21.30, biglietti a 25 euro in vendita online su www.mailticket.it e al botteghino, aperto venerdì sera dalle 19.30. Info e prenotazioni al 3393441828 e all'indirizzo di posta elettronica jazzalguer@gmail.com. Nata a Southampton nel 1959, Sarah Jane Morris si è affermata nel corso del tempo in generi molto diversi tra loro, dal jazz al pop, dal rock al R&B, grazie alla sua voce potente, viscerale, dall'ampia estensione e dalla forte carica emotiva, che sa unire intensità e energia soul.

Prossimo appuntamento con JazzAlguer venerdì 12 agosto: la rassegna lascerà i confini urbani per fare tappa al Nuraghe Palmavera, dove a risuonare tra i blocchi di calcare e arenaria (a partire dalle 21.30) saranno le corde della chitarra di Marcello Peghin, leccese di nascita ma algherese di adozione, specialista del linguaggio chitarristico tout court, tanto da dividersi tra produzioni moderne ed esecuzioni del repertorio classico antico, sua grande passione. Per notizie e aggiornamenti: www.bayouclub-events.com • ww.facebook.com/jazzalguer • instagram: JazzAlguer. La quinta edizione di JazzAlguer è organizzata dall'associazione culturale Bayou Club-Events con il patrocinio del Comune di Alghero e il contributo dell'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Alghero, del Banco di Sardegna, della Camera di Commercio di Sassari nell'ambito del bando Salude&Trigu, e di Nobento.
Commenti
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)