Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Folkuore Summer Folk Fest a Sassari
S.A. 25 luglio 2022
Folkuore Summer Folk Fest a Sassari
Sul palco sabato 30 luglio si alterneranno, tra gli altri, il Gruppo Folk San Nicola di Sassari, i Tenores di Neoneli, il comico sassarese Giuseppe Masia, il Gruppo Folk Santu Jagu di Ittireddu


SASSARI - Sabato 30 luglio, alle ore 21, in piazza Monica Moretti a Sassari - nell’ambito degli eventi previsti per Sassari Estate 2022 - si svolgerà il Folkuore Summer Fest per la direzione artistica del Gruppo Folk San Nicola di Sassari, presidente Antonello Gaspa. La serata, condotta dalla giornalista Luciana Satta, sarà aperta dal compositore e polistrumentista Nicola Agus che, con i suoi strumenti musicali, dalla Sardegna abbraccia il Mediterraneo, arriva dalla Spagna fino alla Tunisia e all’Armenia, percorrendo un genere del tutto personale.

Nel suo “viaggio” le sonorità della Sardegna, rappresentate da strumenti come le Launeddas, svestiranno gli abiti della tradizione, entrando in un mondo di suoni moderni e contemporanei, in cui lo strumento è valorizzato in ogni suo aspetto tecnico e sonoro. Sul palco per Folkuore Summer Folk Fest si alterneranno poi, oltre al Gruppo Folk San Nicola di Sassari, i Tenores di Neoneli, il comico sassarese Giuseppe Masia, il Gruppo Folk Santu Jagu di Ittireddu, l’istrionico Soleandro con Luca Rocca, giovane talento di Gavoi e, infine, il Gruppo Folk Beata Vergine del Rimedio di Ozieri.

Folkuore è il progetto che il Gruppo Folk San Nicola di Sassari porta avanti da cinque anni con l’obiettivo di celebrare e di promuovere la tradizione sarda, ma anche di sostenere iniziative a scopo benefico. L’Associazione ha infatti contribuito negli anni a una campagna di screening cardiologico pediatrico, all’acquisto di attrezzature per il reparto di neonatologia dell’AOU di Sassari e alle cure palliative destinate ai pazienti oncologici. Questa volta, i ricavi dell’evento saranno devoluti al Rifugio Gesù Bambino di Sassari per le bimbe abbandonate.
Commenti
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)