Questa sera Salvatore Barrocu sarà ospite dello spazio all’aperto della Libreria Cyrano per presentare, insieme a Elias Vacca e Salvatore Meloni, il suo nuovo romanzo “La parte oscura”
ALGHERO - Venerdì 3 giugno alle 19,30 Salvatore Barrocu sarà ospite dello spazio all’aperto della Libreria Cyrano per presentare, insieme a Elias Vacca e Salvatore Meloni, il suo nuovo romanzo “La parte oscura”, la storia di due maestri elementari nati in Gallura che affrontano la caduta del fascismo e l'8 settembre in una Roma martoriata dalla guerra e dall'occupazione. Con lo sguardo sempre rivolto alla Sardegna.
Dopo una vita passata sul campo, sempre ricercando storie e Storia, tra scavi archeologici e mille lavori, Salvatore Barrocu trova il suo rifugio a Santa Teresa, "tra il bianco granito e l'azzurro del mare". Ha al suo attivo altri quattro libri, pubblicati da varie case editrici. Scrive romanzi storici improntati a storie assolutamente vere, come vera, anche se romanzata, è quella che si narra in questo libro.
La parte oscura (Taphros edizioni 2022): Due maestri diciottenni partecipano, a Roma, agli eventi che seguono la caduta del fascismo e l’armistizio dell’8 settembre 1943. Nati nella solatia Gallura, tra il bianco granito e l’azzurro del mare, entrambi si sono diplomati nella capitale, sotto l’ombra del Fascio Littorio, accuditi da una mamma e una zia sempre presenti, forti e decise. Giovani, legati da un forte affetto, si trovano scaraventati in una Storia più grande di loro. Dopo il bombardamento alleato del luglio 1943 le loro strade si separano. Lei rimane in città insieme alla madre, e l’aiuta a lottare contro gli invasori nazisti. Lui, allevato nella retorica del Regime, sceglie la parte oscura.
Commenti