Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › Abbabula: nuovi artisti ad Alghero e Sassari
S.A. 1 giugno 2022
Abbabula: nuovi artisti ad Alghero e Sassari
Ad arricchire la line up del festival sarà il rapper Massimo Pericolo, il 2 agosto, all’Anfiteatro Ivan Graziani ad Alghero, preceduto dalla rapper e icona del “body positive”, la giovanissima BigMama e dal sassarese Ribi


ALGHERO - Due nuove date e tanti nuovi ospiti si aggiungono al programma della 24ma edizione del Festival Abbabula, organizzato dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili e in programma dal 29 luglio al 9 agosto, a Sassari ed Alghero. Ad arricchire la line up del festival sarà infatti il rapper Massimo Pericolo, il 2 agosto, all’Anfiteatro Ivan Graziani, Località Maria Pia ad Alghero, preceduto dalla rapper e icona del “body positive”, la giovanissima BigMama e dal sassarese Ribi.

L’onore di chiudere la 24ma edizione di Abbabula sarà invece affidato a uno dei più carismatici interpreti della canzone italiana, Peppe Servillo e a cinque eccellenti musicisti jazz, Rita Marcotulli, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio di Castri e Mattia Barbieri che il 9 agosto ad Alghero nello spazio de Lo Quarter, porteranno sul palco il loro “Pensieri e Parole”, omaggio al grande Lucio Battisti. La serata inizierà con la performance della cantante algherese Franca Masu che, accompagnata da Luca Falomi e Fausto Beccalossi, presenterà il suo live CARTAS de AMOR.

Abbabula rinnova anche per il 2022 la collaborazione con "Fino a Leggermi Matto", festival letterario a tema musicale con il quale organizzerà, il 29 luglio a Sassari, una serata dedicata alle parole e alle note; saliranno infatti sul palco del Cortile di Palazzo Ducale, Luigi Frassetto e i suoi musicisti con il progetto Che cosa sono le nuvole? Pasolini e la Musica, omaggio al grande poeta, regista ed intellettuale italiano e Federico Marras Perantoni, cantautore turritano che presenterà il suo ultimo lavoro Canzoni di Mari.

Si completa così il programma della 24ma edizione del Festival Abbabula che conferma gli appuntamenti già annunciati e previsti all’Anfiteatro Ivan Graziani di Alghero, il 30 luglio, con Tananai, rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo e Villabanks, rapper amatissimo dai più giovani, preceduti dalla talentuosa Mavie, il 4 agosto con Ernia, autore tra gli altri del tormentone “Superclassico”, Low Red, talento della scena trap e hip hop isolana, e il napoletano Novelo e il 6 agosto con il duo emo-rap degli Psicologi, il sassarese Bandito e i giovani Valak di Macomer. L’edizione 2022 di Abbabula, organizzata in collaborazione con la società Shining Production ed inserita nel cartellone estivo dell’Alguer Summer Festival, si conferma come uno degli appuntamenti più importanti dell’isola. Abbabula rinnova inoltre la sua attenzione per le nuove tendenze musicali, per il pubblico dei più giovani e per le interessanti realtà emergenti della scena musicale regionale.
Commenti
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
17/9/2025
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
17/9/2025
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
17/9/2025
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)