Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaAmbienteAmbienteAdotta un albero in Sardegna
S.A. 19 aprile 2022
Adotta un albero in Sardegna
Giornata della Terra, nasce in Sardegna "Adotta un Albero", il progetto che vuole riforestare il Mediterraneo con 15 milioni di piante entro 2030


CAGLIARI - Piantare 15 milioni di alberi entro il 2030. Affidando, a chi ha davvero nel cuore l’emergenza climatica, un albero che potrà adottare versando una quota simbolica dopo aver scelto fra le diverse unità di piante disponibili. Ne seguirà poi lo sviluppo attraverso GPS e canali di informazione mirati a raccontare le varie fasi di vita dell’esemplare attraverso puntuali bollettini corredati da immagini, rendendo sempre partecipe chi vorrà contribuire al progetto.

Parte, proprio in vista della Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile, la sfida di Alberea, start up e società benefit con al centro la necessità di agire contro l’emergenza climatica e fondata da un gruppo di 6 giovani professionisti del Sud Italia. Una missione rivolta prima alla comunità locale, per poi espandersi a seguire a tutto il Paese ed altre zone del Mediterraneo.

«La possibilità di adottare un albero la proporremo presto anche alle scuole – dicono i fondatori -. Può sembrare un piccolo gesto ma vuole sensibilizzare al non dare per scontata la natura che ci circonda. Ci rivolgiamo a chi è sensibile al tema del riscaldamento globale, e si vuole distinguere da chi parla di sostenibilità senza compiere alcun gesto concreto. Chiediamo a tutti di perseguire insieme a noi il grande obiettivo delle 15 milioni di piante entro 8 anni. La riforestazione rappresenta una soluzione per l’assorbimento delle emissioni di carbonio. Vogliamo contribuire a riforestare il Mediterraneo, partendo dalla Sardegna e l’Italia tramite progetti condivisi con privati, imprese e amministrazioni, prima locali e poi nazionali».
Commenti
11/9/2025
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)