Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaSicurezza › Agenti penitenziari in piazza a Cagliari
Cor 7 aprile 2022
Agenti penitenziari in piazza a Cagliari
Ancora una volta, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE è tornato in piazza a manifestare le gravi criticità del Personale che lavora nei vari penitenziari sardi


CAGLIARI - Ancora una volta, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE è tornato in piazza a manifestare le gravi criticità del Personale che lavora nei vari penitenziari sardi. La manifestazione è in corso a Cagliari, davanti all’ex carcere di Buoncammino. Spiega il Segretario Generale Donato Capece, alla testa dei numerosi poliziotti scesi in piazza sotto le bandiere azzurre e bianche del primo Sindacato del Corpo: «Siamo in piazza per denunciare l’assoluta situazione di precarietà che caratterizza le carceri della Sardegna e quelle di tutto il Paese, nelle quali ogni giorno si verificano decine e decine di eventi critici nell’assoluta indifferenza dei vertici regionali e nazionali dell’Amministrazione Penitenziaria e del Ministero della Giustizia. Pensate che in Sardegna ci sono in servizio effettivo tre direttori e le carceri sono 11… Il sistema penitenziario, per adulti e minori, si sta sgretolando ogni giorno di più. Lo diciamo da tempo, inascoltati: la sicurezza interna delle carceri è stata annientata da provvedimenti scellerati come la vigilanza dinamica e il regime aperto, dall’aver tolto le sentinelle della Polizia Penitenziaria di sorveglianza dalle mura di cinta delle carceri, dalla mancanza di personale, dal mancato finanziamento per i servizi antintrusione e anti scavalcamento».

In Sardegna sono oggi detenute circa duemila persone. Luca Fais, segretario regionale del SAPPE per la Sardegna, evidenzia: «Il carnevale è passato: chiediamo di togliere la maschera alla Amministrazione Penitenziaria. Le carceri della Sardegna si evidenziano ancora una volta per episodi di violenza: purtroppo, molti detenuti che ci assegnano hanno dei seri problemi psichiatrici, tanti altri sono pericolosi e ristretti nel circuito Alta sicurezza e 41 bis, per gravissimi reati anche di terrorismo. Mancano in Sardegna Agenti di Polizia Penitenziaria, direttori, Comandanti e personale civile. La Polizia Penitenziaria fa il massimo per garantire quanto stabilito dalla normativa vigente, ma molte volte mancano le unità per un controllo più attivo: si è costretti a sopprimere, ogni giorno nelle carceri sarde, numerosi posti di servizio perché manca personale e poi succedono queste inaccettabili violenze. Oggi a malapena si riesce a garantire il turno su tre quadranti e sono a rischio gli accordi sui diritti di tutto il personale di Polizia Penitenziaria. Servono interventi urgenti da parte del Ministero della Giustizia e del DAP ai quali chiediamo di aprire un tavolo di confronto per trovare soluzioni concrete ai problemi ed all’emergenza carceri della Sardegna».
Commenti
17:16
Fratelli d´Italia interviene in una nota sul tema della sicurezza e sull´implementazione degli organici di polizia nel territorio e plaude il lavoro del Governo Meloni nonostante le ripetute segnalazioni dei sindacati e dell´Amministrazione comunale sulla carenza cronica di personale
9:00
Il sindaco di Alghero ha inviato una richiesta al Ministero dell´Interno, dipartimento della Ps, con la quale chiede il potenziamento dell´organico del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)