Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Teatro e Musica: Al Verdi otto concerti
S.A. 7 febbraio 2022
Teatro e Musica: Al Verdi otto concerti
Gli otto appuntamenti in programma organizzati dalla cooperativa teatro e/o Musica porteranno sul palco dello storico teatro cittadino nomi di spicco del concertismo. Primo appuntamento il 18 marzo


SASSARI - Si rinnova al Teatro Verdi di Sassari l’appuntamento con la stagione de “I Grandi Interpreti della Musica” che rappresenta da 13 edizioni per il nord Sardegna una finestra aperta sui più importanti cartelloni internazionali. Gli otto appuntamenti in programma organizzati dalla cooperativa teatro e/o Musica porteranno sul palco dello storico teatro cittadino nomi di spicco del concertismo.

«Come ormai tradizione - dice il direttore artistico Stefano Mancini - proponiamo un ventaglio di offerte artistiche che spaziano dalla musica antica al barocco, dal romanticismo sino al ‘900 con programmi che mettono insieme composizioni che hanno fatto la storia della musica ma anche nuovi percorsi. L’idea è quella di incuriosire e avvicinare alla grande musica classica anche le nuove generazioni».

Al via venerdì 18 Marzo con un grande evento pensato proprio per i gusti di un ampio target. Sul palco del Verdi salirà uno degli artisti italiani più poliedrici e famosi del panorama internazionale Arturo Brachetti: trasformista, attore, illusionista e regista teatrale. Classe 1957 si da giovanissimo si è affermato riportando in auge in tutta Europa la disciplina de trasformismo teatrale pressoché scomparsa dopo la morte di Leopoldo Fregoli nel 1936. Per la prima volta a Sassari Brachetti porterà in scena al teatro Verdi “Pierino, il lupo e l’altro” con l’Ensemble del Teatro e/o Musica diretta da Giacomo Loprieno. Già dal titolo si comprende che non si tratta solo di uno spettacolo basato sulla pièce teatrale e musicale “Pierino e il lupo “con le musiche di S. Prokofiev, l’idea è quella di “far vedere” la musica durante un concerto classico proposto in una nuova formula capace di coinvolgere e divertire.

Nella foto: Arturo Brachetti
Commenti
17/9/2025
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
17/9/2025
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
17/9/2025
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
17/9/2025
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)