Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › Elezioni: Gianni Cherchi si ritira
Antonio Burruni 12 marzo 2008
Elezioni: Gianni Cherchi si ritira
Il consigliere comunale dell’Italia dei Valori, non candidato dal suo partito per il Senato, si propone novello "Cincinnato" ed esce dalla lotta. «Me ne vado in campagna» annuncia


ALGHERO – «Si prospettava una volontà di creare criteri meritocratici, di rinnovamento, tenendo presente gli equilibri territoriali. Invece, i due membri dell’esecutivo nazionale, Federico Palomba e Adriano Salis, hanno deciso di voler essere entrambi capolista (Palomba alla Camera e Salis al Senato, ndr), spostando tutto verso Cagliari». E’ un Gianni Cherchi deluso, ma battagliero come sempre, quello che spiega l’attuale situazione del suo partito ed i motivi che hanno portato alla sua mancata candidatura al Senato. Una candidatura che, numeri alla mano, sembrava automatica e potenzialmente vincente. I numeri, negli ultimi tre anni, gli danno senza dubbio ragione. Dal suo ingresso nell’Idv, il partito di Di Pietro ha visto un notevole incremento ad Alghero e nell’intera provincia di Sassari. Nelle Politiche del 2006 e nelle Amministrative del 2007, infatti, l’Italia dei Valori è cresciuta dalla 0,9percento al 3,4percento in provincia, ed addirittura, dallo 0,56percento al 7percento in città. Alle Amministrative algheresi, l’Idv è stata la terza forza del Centrosinistra. Senza dimenticare che Gianni Cherchi è l'unico consigliere comunale dell'Idv nell'intera provincia di Sassari. Per capire meglio i dati, si può mettere a confronto i dati locali con altri grossi centri regionali. Il partito di Di Pietro, in Riviera del Corallo, ha preso la metà dei voti rispetto a quelli presi nell’intera provincia di Nuoro (che ha un rappresentante al terzo posto nella lista della Camera), mentre tre centri come Olbia, Oristano e Selargius, complessivamente, hanno raggiunto lo stesso risultato della sola Alghero. «Alghero, con me e con Tonio Bassu – spiega Cherchi – è una grossa risorsa per il mio partito. Un autentico baluardo. Invece, mi sono trovato davanti a decisioni già prese. “Roma locuta est”, cioè “Roma ha deciso”, questo è quanti hanno detto Palomba e Salis, quindi – sottolinea Cherchi – loro stessi si saranno resi conto che questa distribuzione prevede una risorsa elettorale che, evidentemente, i due possono garantire. Ora lo vedremo nella realtà. Non voglio fare polemica – precisa – la mia era solo una proposta di ragionare sulle cose, prima di prendere una decisione del genere». Chi si aspetta un Cherchi battagliero in campagna elettorale, resterà quindi deluso. «Visti i miei trascorsi politici ed i tanti rapporti interpersonali allacciati in tutta l’isola , mi aspettavo decisioni diverse. Ora – spiega – posso solo fare come Lucio Quinzio Cincinnato, che andò in campagna a fare il proprio lavoro. Poi, il tempo sarà galantuomo e darà i suoi verdetti. Rispetto le decisioni, anche se non le condivido. Però ho il diritto di scegliere come comportarmi». Va ricordato come il vecchio condottiero romano Cincinnato, venne richiamato di gran fretta alla guida dell’Armata, con il titolo di “dittatore”, per salvare il console Minucio, assediato dagli Equi. Corsi e ricorsi storici. Il futuro ci dirà chi ha ragione.

Nella foto: Gianni Cherchi con Antonio Di Pietro
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)