Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › Matteo Tedde critica la vecchia politica, «snobbati da Roma»
Antonio Burruni 11 marzo 2008
Matteo Tedde critica la vecchia politica, «snobbati da Roma»
Il consigliere comunale Sdi, in lista alla Camera dei Deputati per una candidatura di servizio, sottolinea «è una legge truffa»


ALGHERO – Liste chiuse ufficialmente ieri alle 20, via alla campagna elettorale in vista delle elezioni politiche in pogramma il 13 e 14 aprile. Saranno cinque i volti algheresi in corsa per Roma, pochi quelli con vere aspirazioni. Matteo Tedde, giovane consigliere comunale dello Sdi, tra i più attivi in via Columbano, sempre attento ai problemi della città, è stato candidato per la Camera dei Deputati, nella dodicesima posizione, nella lista socialista che presenta il segretario nazionale Boselli come candidato premier.

Dopo pochi mesi da consigliere comunale ti si presenta la possibilità della candidatura alla Camera
«La mia è quella che si definisce “candidatura di servizio”. La segreteria ha chiesto tre nomi alla Federazione Provinciale di Sassari tra Camera e Senato e io sono tra questi. Se fai parte di un’organizzazione, di un partito, devi rispondere all’esigenza della struttura. Naturalmente non ho velleità di elezione, ma quando è così, si prendono onori ed oneri».

Presentaci la tua lista
«Beh, il nostro capolista è il segretario regionale Peppino Balia, seguito da una candidata donna. Il partito ha deciso per un’alternanza di genere. Invece, i consiglieri regionali occupano gli ultimi posti della lista. Due anni fa ci siamo presentati assieme alla “Rosa nel pugno”, ora pensiamo di attestarci attorno al 4percento – spiega – anche se i sondaggi devono poi essere appurati dalla realtà. I voti si contano sempre dopo».

Cosa pensi dell’attuale legge elettorale?
«Questa legge elettorale è una vergogna. Non si esprime un nominativo, non si indica una persona come magari succedeva con l’uninominale. Prima c’era un minimo di decisione, ora invece niente. Ti impongono matematicamente gli eletti e l’elettore mette passivamente una croce sul simbolo. Oltretutto, non ha senso perché non permette di governare bene. E’ solo un voto politico, non alla persona. Insomma, una legge truffa».

Cosa pensi delle candidature dei politici algheresi e del ruolo di Alghero nei due principali partiti in campo
«Alghero è fuori dai giochi. Ci sono candidature in partiti dove non si avranno grandi risultati. Ho il dubbio che i politici algheresi non riescano a far sentire il loro peso e per questo sono stati snobbati sia da Roma che da Cagliari e questa ne è la conseguenza. Manca un vero ricambio e dobbiamo cercare di scardinare il potere dei “senatori”. Questo può succedere se metti un giovane come capolista o comunque dove ha una reale possibilità di elezione. Noi giovani dobbiamo stare “sul pezzo” come si dice, resistere, pur accettando sempre le regole del gruppo di appartenenza».

La tua sezione come si muoverà per l’ormai imminente campagna elettorale?
«Noi daremo il nostro contributo per far ottenere al partito il miglior risultato possibile. Presenteremo il nostro simbolo ed il nostro programma nella nostra città. Infatti, annuncio che sabato 15 Marzo, alle ore 10.30, nella sede dello Sdi, in Via Giovanni XXIII, ci sarà l’apertura della nostra campagna elettorale».

Come reputi la decisione di non fare un apparentamento con il Partito Democratico?
«Il mio partito ha cercato l’apparentamento con il Pd, ma non l’ha ottenuto. Da Mani Pulite in poi hanno sempre cercato di eliminarci. Noi siamo stati fedeli fino in fondo al Governo Prodi, ma ci hanno chiesto di rinunciare al nostro simbolo ed abbiamo rifiutato, con orgoglio. Una scelta coerente, per tenere vive le nostre radici ed i nostri ideali».

Nella foto: Matteo Tedde, candidato socialista alla Camera dei Deputati
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)