Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSaluteSanità › Al Policlinico Casula arriva Anna
Cor 30 dicembre 2021
Al Policlinico Casula arriva Anna
Si tratta della nuova assistente virtuale in 3D, che parla con i pazienti aiutandoli ad usufruire di tutti i servizi forniti dell´Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari. Un progetto, fortemente innovativo, che conferma la leadership della Azienda nella comunicazione pubblica digitale


CAGLIARI - Per i pazienti del Policlinico Duilio Casula il 2022 si aprirà con un’importante novità: potranno contare su un’assistente virtuale dell'Ufficio relazioni con il pubblico dell'Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari. Si chiama Anna, è in 3D, e risponde a tutte le domande che i cittadini fanno sulle attività dell’Aou, sulla dislocazione dei reparti, su visite, ricoveri ed esami. Per il momento le postazioni virtuali saranno due, collocate nei due ingressi principali dell'ospedale, una al piano terra e l'altra al primo piano del blocco C.

Il progetto, fortemente voluto dal Commissario Straordinario Agnese Foddis ed elaborato dalla struttura Comunicazione e relazioni esterne, si basa su un’intelligenza artificiale di ultimissima generazione in grado di interagire con le persone, capire le loro esigenze ed imparare e migliorarsi. Il Policlinico è la prima struttura pubblica in Italia a dotarsi dell'assistente virtuale in 3D, implementando così il piano di digitalizzazione della comunicazione e dell'Ufficio relazioni con il pubblico.

«Si tratta di un importante progetto – spiega Agnese Foddis – studiato e realizzato per aiutare i cittadini e venire loro incontro, dando tutte le informazioni utili. La nostra Anna sarà attiva h24, 7 giorni su 7 e si interfaccerà con i pazienti, con gli accompagnatori e i visitatori. Darà tutte le indicazioni per raggiungere ambulatori e reparti ma anche qualunque tipo di informazione utile sui nostri servizi». Insomma un progetto, fortemente innovativo, che conferma la leadership della Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari nella comunicazione pubblica digitale.
Commenti
12:24
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
9/11/2025
Tale blocco - evidenziano Mariangela Campus, segretaria territoriale sanità Sassari, e Oscar Campus segretario Aziendale Asl Sassari Uil Fpl - sta creando gravi disagi per l’utenza, che si vede costretta, in molti casi, a rivolgersi al settore privato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)