G.M.Z.
11 marzo 2008
Sardegna, l´esercito di candidati
Il Pdl conferma l’esclusione di Alghero dalle liste, preferiti rappresentanti della Gallura. Tutti i numeri della campagna elettorale

ALGHERO – Liste chiuse ufficialmente ieri alle 20, con la presentazione di tutti i candidati in Corte d’Appello. Adesso via alla campagna elettorale in vista delle consultazioni in programma il 13 e 14 aprile. Nessuno scossone dell’ultim’ora, solo conferme a tutti i livelli. Saranno 18 le liste in corsa alla camera dei Deputati, con la Democrazia Cristiana in bilico, 17 al Senato (manca la lista Ferrara). Per Montecitorio ci sarà un raggruppamento in più rispetto al 2006. In tutto in Sardegna, un esercito di 425 candidati, in corsa per 27 posti. 290 alla camera, 135 al Senato. L’Isola elegge 18 deputati e 9 senatori, saranno quindi 398 i trombati. La città di Alghero conferma 5 volti alla campagna elettorale: Enrico Daga, già consigliere comunale del Partito Democratico in città, correrà col numero 12 sulle spalle. Sarà invece nei piani alti della lista dell'Udc, al numero 5, Francesco Sasso, ex assessore della giunta Tedde e attualmente tra i banchi di via Columbano. Candidatura di servizio per il giovane consigliere d’opposizione Matteo Tedde, nelle liste dei Socialisti col numero 12. Unico il lista al Senato sarà il presidente del Parco di Porto Conte e consigliere comunale Antonello Usai, numero 3 in casa Udc, dopo Roberto Cappelli e D’Onofrio. Nelle fila de La Sinistra – Arcobaleno, chiude la lista dei politici algheresi in cerca di un posto a Roma l’avvocato algherese Elias Vacca, deputato uscente, numero 2, quello con più chance di elezione. Confermata l’esclusione dalle liste del Partito del Popolo della Libertà di un rappresentante del territorio, esclusione inconcepibile anche a seguito del grande risultato di Forza Italia alle ultime amministrative. Preferiti rappresentanti della Gallura, ma si sa, gli interessi nella zona orientale della Sardegna sono più grossi.
Commenti
|