Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSaluteSanità › Laparoscopic, Policlinico Casula protagonista
Cor 7 dicembre 2021
Laparoscopic, Policlinico Casula protagonista
Policlinico Casula protagonista a Laparoscopic, il 32° Congresso internazionale di Chirurgia dell´Apparato Digerente: i principali ospedali del mondo si sono confrontati per discutere tutte le novità in anteprima mondiale sulla chirurgia


CAGLIARI - Policlinico Duilio Casula protagonista a “Laparoscopic”, il 32° Congresso internazionale di Chirurgia dell'Apparato Digerente. In streaming oltre 150 interventi in live surgery (chirurgia in diretta): i principali ospedali del mondo si sono confrontati per discutere tutte le novità in anteprima mondiale sulla chirurgia, sia con tecnica open che con approccio laparoscopico.

In prima linea la chirurgia Generale Polispecialistica del Policlinico, diretta dal professor Pietro Giorgio Calò con tre operazioni di alto livello. Prima con due delicati interventi di tiroidectomia totale (eseguiti proprio da professor Calò) con dispositivi di emostasi ad ultrasuoni. Gli interventi sono stati condotti con l’ausilio dell’Intraoperative neuromonitoring (IONM), strumento in grado di monitorare la funzionalità dei nervi ricorrenti (nervi deputati alla motilità delle corde vocali) per tutta la durata dell’intervento. Poi l’equipe, questa volta guidata dal professor Enrico Erdas, ha eseguito un complesso intervento di ricostruzione della parete addominale per voluminoso laparocele mediano mediante tecniche di realising muscolare chimico (Tossina Botulinica preoperatoria) e chirurgico (TAR: transversus abdominis release).

Gli interventi hanno avuto un grande successo, sono stati seguiti e commentati in diretta streaming dalla sede del congresso e da numerosi paesi in tutto il mondo. Gli operatori hanno ricevuto molte domande dal pubblico collegato, ottimi i riscontri e i complimenti dei moderatori e degli esperti collegati.
Commenti
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)