Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › A Porto Ferro chiude il Bluesunset Festival
Cor 16 settembre 2021
A Porto Ferro chiude il Bluesunset Festival
Domenica a Porto Ferro il tramonto avrà un colore ancora più intenso e sarà cantato e incantato da due straordinarie voci al femminile: le Ladies Sing The Blues, Rita Casiddu e Denise Gueye, protagoniste dell´ultimo concerto del festival Bluesunset Festival 2021


SASSARI - L'appuntamento con le due splendide signore del Blues, era stato inizialmente fissato ad inizio rassegna cancellato poi dal vento e dalla pioggia. Ora però è finalmente arrivato il momento di recuperare il tempo e l'occasione perduta: le Ladies Sing The Blues si esibiranno domenica 19 settembre alle ore 19 al cospetto del sole che si immerge nella baia di Porto Ferro. Il Bluesunset Festival 2021 giunto alla sua V^ edizione, è manifestazione organizzata a Porto Ferro dallo staff dell’omonimo Baretto e da GoodVibrations, espressione di volontà e di entusiasmo che punta fondere la bellezza della natura alla bellezza dell’arte declinata in musica, in blues. Un susseguirsi di grandi eventi da vivere al calar del sole (ore 19), da gustare al tramonti con il Blues a fare da massimo comune denominatore fra pubblico, scenario, musicisti, interpreti e cantautori.

Chi sono le Ladies Sing the Blues? Sono due grandi voci. Sono due interpreti magistrali. Sono voci che si sposano in maniera armoniosa. si completano e si differenziano rendendo unico l’unisono. Sono donne che nel corso del loro vivere d’artiste hanno vissuto esperienze differenti, cantato ed approcciato generi diversi caricandoli di sensazioni ed emozioni che non passano inosservate. Sono Rita Casiddu e Denise Gueye. E sono capaci di lasciare il segno. Denise Gueye inizia a studiare canto jazz con la maestra Marta Caviglia al Conservatorio “Luigi Canepa”. Frequenta masterclass e seminari con Cinzia Spata, Dave Holland, Dado Moroni, Varijashree Venugopal e Maria Silvia Roveri giusto per citarne alcuni. Vince la borsa di studio riservata ai migliori allievi di Nuoro Jazz 2014 e il premio Mediterraneo Fairplay Awards. Esperienze da solista e corista con Orchestra Jazz della Sardegna Lab, Polifonica Santa Cecilia, Corale Vivaldi, Insieme Vocale Nova Euphonia, e Accordi Disaccordi. Ancora (tra gli altri) con Antonella Ruggiero, Pino Jodice, Mario Biondi, Francesco Piu, Marcello Peghin e Giovanni Sanna Passino. Prende parte a importanti festival e rassegne nazionali e internazionali come Canto di Donne, Premio Andrea Parodi, April Jazz, Dromos Festival, Rototom Sunsplash Benicassim, Nuoro Jazz, Fete de la Musique Parigi, Nora Jazz, Umbria Jazz, European jazz Expo, Narcao Blues Festival, Time in Jazz e To be in jazz.

Rita Casiddu ha al suo attivo oltre 25 anni di vita in musica, divisi e vissuti fra attività di cantante interprete e insegnante. Ha iniziato a studiare canto lirico per poi riconoscere la sua vera indole vocale scegliendo di percorrere strade che la portano a esplorare altri stili. Da interprete ha tenuto concerti in tutta l'isola, nelle penisola e in Europa, regalando alla platea un repertorio vastissimo che partendo dalla canzone d’autore italiana e internazionale - grande la sua predilezione per il cantautorato - arriva sino al soul e al black degli anni Settanta. Ha collaborato con eccellenze della musica isolana, non ultimo il bluesman made in Sardegna Francesco Piu. Partecipa a numerose rassegne, che ne mettono in mostra versatilità, carattere e sensibilità. Con il suo trio/quattrio Grenouille - oltre a lei comprende i musicisti Peppino Anfossi, Gabriele Cau e Andrea Fanciulli - propone brani che fanno emergere con chiarezza le sue scelte musicali e le trasformano in progetto musicale. Attualmente va in scena con lo spettacolo “Remembering Aretha Franklin” in collaborazione con Lalla Careddu e i musicisti Peppino Anfossi e Simone Sassu.
Commenti
17/9/2025
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
17/9/2025
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
17/9/2025
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)