Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSportnuoto › I nuotatori del Green Alghero fanno incetta di medaglie
Antonio Sini 16 marzo 2004
I nuotatori del Green Alghero fanno incetta di medaglie
Mese di marzo ricco di appuntamenti, i ragazzi algheresi non deludono le aspettative, Livio Pomponi campione sardo nei 100 rana, frantuma un record che durava da 14 anni


E’ un mese di marzo pieno di appuntamenti natatori per i giovani atleti del Green Alghero.
Ogni fine settimana fino alla prima decade di aprile i nuotatori catalani sono impegnati nelle varie piscine dell’isola ed anche in alcune continentali. Reduci dai campionati sardi assoluti dove il Green Alghero ha conquistato la consueta razione di titoli sardi ben 6. Conquistati 3 da Claudia Caredda (classe 89), 50 100 200 dorso, con il contorno di records nei 50 e 100 . Altri 2 Livio Pomponi 50 100 rana (classe 86) . E ancora 1 Alessandra Macciotta (classe 89) 50 rana con il contorno comunque di medaglie argento e bronzi, conseguite da Alessandra nei 50 sl, argento 100 sl, bronzo, e Claudia 400 misti bronzo.
Il 10 e 11 Marzo a Livorno campionati italiani assoluti, unico partecipante ammesso dalla Sardegna.
Livio Pomponi un po emozionato non ha brillato e addirittura nei 50 rana, pur conseguendo il tempo per entrare nei primi 16 è stato squalificato per una piccola distrazione alla partenza. Tutta esperienza! Tant’è che 2 giorni dopo a Sassari in occasione dei campionati regionali giovanili nei 50 rana ha conseguito con 28.90 il nuovo record sardo assoluto, che già deteneva con 29.29, ma forse, la sua prestazione migliore l’ha ottenuta nei 100 rana con 1.02.96 record sardo assoluto strappato ad Enrico Follese che lo deteneva con 1.03.50 dal 1990. Claudia Caredda si conferma porta a casa 3 titoli: 50-200 dorso e 400 misti. Alessandra Macciotta ne conquista 2: 50 sl e 50 rana, Lorenzo Munzlinger (classe 91) unico atleta 13 enne dell’intera isola che ha potuto partecipare a questi campionati in quanto ha già ottenuto tempi che lo proiettano nella categoria superiore, ha vinto con 1.05.72 i 100 farfalla. Contorno solito di medaglie per merito di Cristina Melis (classe 91) nei 100 dorso argento, e 400 misti bronzo, e di Stefano Sirigu (classe 86) 100 farfalla 1.05.5 e bronzo. Il salto di categoria per Scognamillo Luca (Classe 89) Davide Ledda (classe 90) Anna Maria Ballone (classe 90) non è stato doloroso tant’è che non hanno demeritato. Il programma prevede per questo fine settimana le ultime 3 parti dei campionati di categoria ove a causa degli impegni successivi vedi campionati italiani di Imperia 1/6 aprile i tecnici Salis Pierlugi e Fabio Are hanno optato per le assenze di Livio Pomponi e Lorenzo Munzlinger, assente inoltre per un piccolo infortunio Ivan D’Angelo classe 91. Sabato 27 e domenica 28 Marzo, campionati degli esordienti a e b, con prospettive di numerosi titoli e dei soliti contorni di medaglie.Saremo più precisi nel corso di questi giorni. Nel frattempo gli atleti del Green Alghero che parteciperanno ai campionati italiani giovanili sono Pomponi, D’Angelo, Munzlinger,Caredda, Macciotta. Come si vede una grande realtà sportiva, che proietta lo sport natatorio algherese nell’elite regionale, e lo propone nello scenario nazionale.Un gruppo che lavora con grandi sacrifici seguiti da tecnici validi, il nuoto ad Alghero sopravvive ancora grazie a loro, e in città continua una tradizione che nel tempo si stava sbiadendo.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)