Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloMusica › Vincenzo Mollica si racconta ad Alghero
S.A. 13 luglio 2021
Vincenzo Mollica si racconta ad Alghero
Mercoledì 14 luglio spazio all´atteso incontro “Prima che mi dimentichi di tu­tto” con protagonista il famoso giornalista e volto televisivo Vincenzo Mollica. Giovedì spazio al Festival Mediterranea, Alghero in Classica e Contest Mediterranì


ALGHERO - Finalmente Alghero, il ricco cartellone di eventi predisposto dalla Fondazione Alghero e dall'Amministrazione comunale, col prezioso contributo di numerose associazioni culturali e di spettacolo, presenta due giornate intense. Mercoledì 14 luglio spazio all'atteso incontro “Prima che mi dimentichi di tu­tto” con protagonista il famoso giornalista e volto televisivo Vincenzo Mollica, che racconterà alcuni aneddoti della sua vita e professione con interventi musicali di Franca Masu, Sade Mangiaricina e Salvatore Maltana. L'ingresso sarà libero, inizio confermato alle ore 21 sul palco del Quarter (Info e prenotazioni : 3486583249 / 328 8399504 | bayouclub.info@gmail.com o direttamente al botteghino il giorno dello spettacolo dalle 18.30).

Giovedì 15 luglio si parte alle ore 19 nell’ex Mercato Ortofrutticolo dove sarà inaugurato il “Festival Mediterranea Cultura, scambi, paesaggi”, una rassegna editoriale Miti mediterranei con la prolusione di Att­ilio Mastino, dedicata alle tradizioni mitografiche della Sardegna e del bacino del Mediterraneo. Festival che proseguirà con altri due appuntamenti nella medesima location: (alle ore 20) con la presentazione del libro “Una storia del Mediterraneo” di Chiara Rizzuto che dialoga con Attilio Mastino, Aldo Accardo e Antonello Maone; (ore 21.00) “Intorno al Sud”, reading-concerto di Giovanni Carroni, liberamente tra­tto da opere di Sergio Atzeni, con Omar Bandinu alla tastiera e Fabio Coronas al bandoneon e fiati.

Sempre giovedì, (ore 19.30), nel giardino del Museo del Corallo, c'è Alghero in Classica, progetto del maestro Mauro Uselli col duo soprano Carmen Esposito e Christian Cherchi piano e direzione artistica di Mauro Uselli. Chiude l'intensa giornata alle ore 21.30, nello spazio del Quarter, il Contest Mediterranì coi finalisti Nu Breeze, Quiet Quartet, Pere Bujosa Trio Xavi Torres piano a cura di Bayou Club Events.
Commenti
10/9/2025
Ad ottobre ad Alghero prima edizione di “Mare Llengua”, Festival della Canzone d’Autore delle lingue minoritarie. Ben 31 le proposte arrivate entro la scadenza del 30 agosto, per la partecipazione al festival organizzato dall´Associazione Culturale Cabirol per una tre giorni che preannuncia una grande festa delle culture e delle lingue minoritarie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)