Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroCronacaSicurezza › Animali vaganti su strada: attenzione dei Carabinieri
Red 18 giugno 2021
Animali vaganti su strada: attenzione dei Carabinieri
Il fenomeno degli animali “vaganti” su strada, spesso causa di incidenti stradali che oltre a creare disagi alla circolazione sono fonte di grave rischio per l’incolumità delle persone, interessa da tempo numerose strade della provincia di Nuoro, specialmente quelle adiacenti alle aree interessate dal pascolo di bovini, equini, suini e ovini


NUORO - Il fenomeno degli animali “vaganti” su strada, spesso causa di incidenti stradali che oltre a creare disagi alla circolazione sono fonte di grave rischio per l’incolumità delle persone, interessa da tempo numerose strade della provincia di Nuoro, specialmente quelle adiacenti alle aree interessate dal pascolo di bovini, equini, suini e ovini. Preoccupante il numero degli incidenti stradali causati dagli animali presenti sulla carreggiata e rilevati dai Carabinieri nel territorio provinciale: nel 2020, gli incidenti stradali sono stati 146 e cinquantanove dall’inizio dell’anno in corso.

Al momento, sono stati identificate complessivamente diciotto persone, proprietarie degli animali, a cui sono state contestate le contravvenzioni penali relative alla mancata o insufficiente custodia e saranno chiamati al risarcimento del danno. Inoltre, è da considerare che, oltre agli incidenti stradali causati da animali di allevamento, sono numerosi anche gli incidenti causati da quelli selvatici, in particolare dai cinghiali, che incidono per circa il 35percento sul totale complessivo, motivo per cui si consiglia di mantenere sempre alta l’attenzione, specie nelle ore serali/notturne, e di modulare la velocità in base al tratto stradale percorso. La problematica è da tempo all’attenzione dei Carabinieri, che durante il normale servizio d’Istituto sono impegnati costantemente a prevenire e contrastare il fenomeno, particolarmente presente in alcuni Comuni ogliastrini e dell’Alto Nuorese.
Commenti
17:16
Fratelli d´Italia interviene in una nota sul tema della sicurezza e sull´implementazione degli organici di polizia nel territorio e plaude il lavoro del Governo Meloni nonostante le ripetute segnalazioni dei sindacati e dell´Amministrazione comunale sulla carenza cronica di personale
11/9/2025
Il sindaco di Alghero ha inviato una richiesta al Ministero dell´Interno, dipartimento della Ps, con la quale chiede il potenziamento dell´organico del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)