Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCulturaScuola › Sardegna ricerche: professori a scuola di Robotica
Red 18 giugno 2021
Sardegna ricerche: professori a scuola di Robotica
I corsi, tenuti dai docenti della Scuola di robotica di Genova, hanno un programma articolato che va dalla stampa 3d alla programmazione, fino ad arrivare alla machine learning, con approfondimenti sul ruolo dell´insegnante nella lezione supportata da robot


CAGLIARI- A scuola con i robot: al via le selezioni per il corso di Robotica educativa rivolto ai docenti. Scienza e tecnologia si fanno largo tra libri e quaderni per costruire la scuola del futuro. I professori tornano sui banchi e soprattutto in laboratorio, per studiare sensori, elettronica e intelligenza artificiale, ma anche progettazione, principi di stampa 3d, l'uso della robotica nella didattica fino ad arrivare alla programmazione, meccanica, design e machine learning.

Il percorso di circa sei mesi (promosso dal FabLab di Sardegna ricerche e tenuto dai docenti dell'associazione culturale Scuola di robotica di Genova) si svolgerà in modalità mista (on-line e in presenza) con ventisette incontri di circa due ore in videoconferenza e sei giornate di esercitazioni pratiche in laboratorio all'interno del FabLab. Al via le candidature per un progetto che punta a creare una rete di esperti capaci di realizzare laboratori didattici e di sfruttare tutte le potenzialità della robotica educativa. Fondamentale il ruolo della scuola e per questo, nella selezione, verrà data la precedenza ai docenti di secondaria di secondo grado, che potranno immediatamente trasferire in classe le competenze acquisite.

La partecipazione è gratuita e tutti i materiali necessari alle esercitazioni pratiche saranno messi a disposizione da Sardegna ricerche. «L’innovazione è fatta di intelligenza e creatività, doti che abbiamo il dovere di coltivare tra i più giovani. Sardegna ricerche crede fortemente nella sinergia con il mondo della scuola per portare scienza e tecnologia tra i ragazzi e le ragazze», ha sottolineato il commissario straordinario di Sardegna ricerche Maria Assunta Serra- Le candidature al corso (che darà diritto a crediti formativi e sarà caricato sulla piattaforma “Sofia”) si chiuderanno mercoledì 30 giugno.
Commenti
14:31
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
4/11/2025
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)