Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresCronacaSanità › Lotta ai tumori del seno: open day a Stintino
Red 2 giugno 2021
Lotta ai tumori del seno: open day a Stintino
Con il progetto “6 mesi in rosa in Sardegna”, in programma visite ed esami diagnostici gratuiti al Mater Olbia hospital


STINTINO - Il Comune di Stintino aderisce a “6 mesi in rosa in Sardegna”, il progetto che, in collaborazione tra il Mater Olbia hospital e Komen Italia (associazione che si occupa su tutto il territorio nazionale della lotta ai tumori del seno), consentirà una serie di open day dedicati alla prevenzione del tumore al seno. Le visite e gli esami per la diagnosi precoce dei tumori del seno, mammografie ed ecografie mammarie, potranno essere fatti gratuitamente al Mater Olbia. Per le donne di Stintino le visite sono previste sabato 18 settembre.

L’iniziativa è dedicata a massimo sessanta donne. Secondo le indicazioni degli organizzatori possono essere effettuate venti visite senologiche per giovani donne di età inferiore ai trent'anni (le prenotazioni saranno riservate a donne di età inferiore ai trent'anni o che necessitano di consulenza senologica o con rischio oncologico familiare). Quindi, venti ecografie mammarie per donne di età compresa tra i trenta e i quarant'anni che non abbiano effettuato eco mammaria negli ultimi dodici mesi. Infine, venti mammografie per donne dai quarant'anni in su che non abbiano effettuato mammografie negli ultimi dodici mesi. Gli organizzatori fanno sapere che saranno prese in carico le prime sessanta prenotazioni in ordine temporale di arrivo.

«Si tratta di una opportunità per le donne del nostro paese – afferma l’assessore comunale ai Servizi sociali Antonella Mariani – In questo periodo di pandemia, infatti, il progetto 6 mesi in rosa in Sardegna rappresenta una occasione per prendersi cura di se stesse. Siamo convinti che l'attenzione alla salute prevarrà sulla distanza dalla struttura olbiese». Le visite si svolgeranno il 18 settembre, mentre le prenotazioni per le visite dovranno essere fatte entro venerdì 30 luglio, con l'invio di un modulo compilato all'indirizzo di posta elettronica info@comune.stintino.ss.it, oppure consegnato all'Ufficio Protocollo in Via Torre Falcone, 26 nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13. Il modulo sarà disponibile sul sito internet istituzionale del Comune e negli uffici comunali.
Commenti
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)