Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaAmbiente › «La chimica verde è una priorità»
Red 28 maggio 2021
«La chimica verde è una priorità»
«E´ necessario inserire i progetti sardi nelle strategie europee di investimento con il Piano nazionale ripresa e resilienza», dichiara l´assessore regionale all´Industria Anita Pili


CAGLIARI - «Un settore strategico che non può essere trascurato, e che ha subito rallentamenti inaccettabili». Così l’assessore regionale all’Industria Anita Pili, che sottolinea l’urgenza di un confronto immediato con il Ministero dello Sviluppo economico e con Eni per affrontare la questione chimica verde in Sardegna.

Ieri mattina (mercoledì), per motivi istituzionali – afferma Pili – non ho potuto prendere parte all’iniziativa della Femca Cisl di Sassari, che ha evidenziato l’importanza e l’urgenza di un deciso cambio di rotta e di un’accelerazione nella realizzazione dei progetti annunciati. La riconversione industriale del Sassarese è ferma a causa di questioni interne tra le società coinvolte, e che dovrebbero portare avanti gli impegni assunti con la Regione Sardegna. Ad oggi, gli impegni sono disattesi e i soggetti industriali interessati non danno segnali di avanzamento negli investimenti annunciati».

«In questo momento storico, in cui il Pnrr rappresenta un’opportunità per l’industria green e per l’economia circolare, sarebbe penalizzante per la chimica verde rimanere fuori dalle strategie di investimento europeo. Insieme al Governo nazionale, dobbiamo fare sintesi per rimettere all’apice delle priorità strategiche la chimica verde nel nord Sardegna, non solo per la riconversione industriale regionale, ma per la intera strategia industriale nazionale. Proprio in quest’ottica – conclude l'esponente della Giunta Solinas – sabato mattina mi incontrerò alle 10,30 con i vertici del Consorzio industriale di Sassari e successivamente, nella stessa mattinata, con quelli di Matrica, per sollecitare un impegno più stringente sul territorio».

Nella foto: l'assessore regionale Anita Pili
Commenti
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)