Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Progetto Signal: Isola capofila
Red 8 aprile 2021
Progetto Signal: Isola capofila
«La Sardegna, rappresentata dall’Assessorato regionale dell’Industria, è stata capofila nel progetto “Strategie transfrontaliere per la valorizzazione del gas naturale liquido”, nato per studiare e definire un sistema integrato di distribuzione nei territori dei partner coinvolti», annuncia l’assessore regionale dell’Industria Anita Pili


CAGLIARI - «La Sardegna, rappresentata dall’Assessorato regionale dell’Industria, è stata capofila nel progetto “Signal-Strategie transfrontaliere per la valorizzazione del gas naturale liquido”, nato per studiare e definire un sistema integrato di distribuzione nei territori dei partner coinvolti. L’appuntamento di oggi è fondamentale per confrontarsi su un tema di particolare importanza e per avere nuovi strumenti di scelta sull’utilizzo del Gnl, tema fondamentale nella transizione energetica che la Regione sta seguendo con attenzione».

Lo ha sottolineato l’assessore regionale dell’Industria Anita Pili, in occasione del seminario (in videoconferenza) “Il ruolo del Gnl nella prospettiva di una Europa ecosostenibile”, evento finale del progetto Signal. I partner del progetto, che beneficia di un finanziamento Fesr di 1.613.000euro, sono la Regione Liguria, l’Università di Genova, l’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale, l’Office des transports della Corsica e la Camera di commercio del Var (Francia).

Signal, con Gnl facile, Promo Gnl e Tdi rete Gnl, fa parte di un gruppo di progetti cofinanziati dal programma “Interreg Italia-Francia marittimo”: «L’obiettivo dei progetti è focalizzato sul miglioramento della sostenibilità delle attività portuali ed è finalizzato alla realizzazione di uno spazio marittimo interregionale comune nel Mediterraneo settentrionale, che si imponga come riferimento per una navigazione pulita nel futuro», ha concluso Pili.

Nella foto: l'assessore regionale Anita Pili
Commenti
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)