Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaPorto › Aggiudicati i lavori per il mercato del primo pescato
A.B. 30 gennaio 2008
Aggiudicati i lavori per il mercato del primo pescato
Per realizzare opere per un milione e mezzo di euro, è stata scelta, in via provvisioria, un’impresa sassarese


ALGHERO - La realizzazione del mercato di primo pescato nella Banchina Millelire si avvicina. Nei giorni scorsi, gli uffici dell’Assessorato ai Lavori Pubblici, hanno provveduto ad aggiudicare in via provvisoria le opere all’impresa “Ge.Co.Mar. Srl” di Sassari. L’impresa, dopo le procedure di verifica tecnico-amministrativa degli atti relativi alla gara d’appalto, sarà incaricata di realizzare le opere per complessivi un milione e mezzo di euro. Il progetto “Realizzazione di un mercato ittico per la prima vendita del pescato nel porto di Alghero e sistemazione della banchina pescatori per migliorare la sicurezza nelle operazioni di sbarco del prodotto”, consiste nella realizzazione di una struttura per la prima vendita del pescato, di cinquecentosettantasette metri quadri, comprendente, oltre all’ambiente destinato alla vendita, celle frigorifere, macchinari produttori di ghiaccio, servizi. Saranno sistemate anche le banchine, con la costruzione di due pontili galleggianti perpendicolari alla Banchina Millelire per agevolare le operazioni di sbarco del mercato. Gli ampi spazi esterni della struttura consentiranno di offrire un’immagine razionale e adeguata per le operazioni degli addetti, che vanno a comporre le settantotto aziende di pesca. L’area scoperta è di oltre ottocento metri quadri, e sarà destinata alla manutenzione delle attrezzature della pesca e delle reti, movimentazione dei prodotti e area di sosta per i fruitori del mercato. La struttura, la cui imminente nascita ha comportato un iter complesso a causa dell’esigenza di unire pareri tecnici e amministrativi di vari soggetti, dalla Regione alla Capitaneria di Porto, «sarà - secondo il sindaco Marco Tedde - un elemento che darà prestigio non solo al porto ma all’intera città di Alghero e alla sua marineria. Puntiamo a favorire e migliorare le condizioni di capacità operativa delle imprese di pesca algheresi – spiega – che trarranno indubbi vantaggi dalla nuova struttura. La pesca ad Alghero – auspica Marco Tedde – può riprendere la sua tradizione con mezzi e tecnologie all’avanguardia, recuperando con nuovi stimoli un aspetto importante dell’economia e della cultura algherese». Per l’avvio delle opere non si dovrà attendere oltre l’ordinaria tempistica prevista. «Occorrerà tutto il prossimo mese per le consuete verifiche amministrative – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Gianni Spano – e dopo l’espletamento di questa procedura si darà luogo all’iter per la firma del contratto». Per la prossima primavera, dunque, si dovrà procedere all’apertura del cantiere.

Nella foto: Il porto di Alghero
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)