Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaAmbiente › Ambiente e lavoro: Mulas chiama l´Eni
Red 29 gennaio 2021
Ambiente e lavoro: Mulas chiama l´Eni
«Il progetto di risanamento ambientale della zona industriale di Porto Torres è uno dei primi fascicoli che ho aperto all´atto del mio insediamento. Ritengo che le bonifiche siano un tema centrale: sono l´occasione per ripristinare l´ambiente naturale e ridare dignità al territorio, insieme all´opportunità di coinvolgere le professionalità e le imprese cresciute nell´Isola», scrive il sindaco


PORTO TORRES - «Il progetto di risanamento ambientale della zona industriale di Porto Torres è uno dei primi fascicoli che ho aperto all'atto del mio insediamento. Ritengo che le bonifiche siano un tema centrale: sono l'occasione per ripristinare l'ambiente naturale e ridare dignità al territorio, insieme all'opportunità di coinvolgere le professionalità e le imprese cresciute nell'Isola». Inizia così la missiva che il sindaco di Porto Torres Massimo Mulas ha inviato all'Eni rewind.

Come primo cittadino, «intendo vigilare soprattutto su due aspetti: che le bonifiche vengano condotte in modo scrupoloso e puntuale; che alle aziende e ai professionisti sardi venga affidata una percentuale cospicua di attività, così come previsto nel 2013 dal raggruppamento temporaneo di imprese Astaldi-Petroltecnica-Furia nella proposta tecnica della gara d'appalto. Dopo la rescissione del contratto con il Rti, l'intervento è tornato in capo a Syndial, diventato poi Eni rewind. La società ha assicurato il suo impegno per salvaguardare il contributo delle imprese dell'indotto, che hanno riposto grandi aspettative verso quest'opera, e sono pronte a fornire un contributo di alto livello».

«A nome della mia comunità, manifesto l'esigenza di conoscere lo stato di avanzamento del Progetto Nuraghe: gli interventi realizzati, i lavori in corso, il cronoprogramma dei futuri interventi e il tasso di coinvolgimento delle risorse locali», conclude Mulas, che chiede all'azienda «che venga fissato un incontro per approfondire questi temi. Sarà l'occasione per confrontarci sullo sviluppo di quest'opera fondamentale e trovare le forme di collaborazione più idonee per favorire l'intervento e la partecipazione di tutti gli stakeholder locali».

Nella foto: il sindaco Massimo Mulas
Commenti
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)