Red
21 gennaio 2021
Vaccino anti Covid: al via seconda dose
Questa mattina, richiamo per i primi dodici operatori vaccinati il 31 dicembre. Da lunedì 25 gennaio, si inizierà con tutti i dipendenti dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari e delle ditte esterne

SASSARI - Ha preso il via oggi (venerdì) la seconda fase delle vaccinazioni degli operatori sanitari dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari. Nel centro vaccinale di Viale San Pietro, al piano terra della Palazzina delle Medicine, questa mattina sono stati sottoposti al richiamo del vaccino anti Covid-19 i primi dodici operatori vaccinati il 31 dicembre, in occasione dell'avvio della campagna.
A partire da lunedì 25 gennaio, inizierà la vaccinazione per tutti gli altri dipendenti dell’Aou di Sassari e delle ditte esterne che lavorano nelle strutture ospedaliere aziendali. Si procederà in maniera analoga alla somministrazione della prima dose. «Abbiamo a disposizione tutte le dosi necessarie per questa seconda fase – fa sapere il responsabile della Sorveglianza sanitaria Antonello Serra – pertanto potremo procedere replicando gli stessi numeri. Per quanto riguarda poi le reazioni avverse, non ne sono state registrate di particolare importanza».
Per la campagna vaccinale anti Covid-19, l'Aou di Sassari ha fatto un importante investimento in termini di risorse umane impegnate. Questo per poter vaccinare in tempi brevi oltre 3.600 persone. Per questo motivo, è stato attivato un ambulatorio di vaccinazione protetta, che ha permesso di somministrare il vaccino anche a soggetti che avevano patologie di rilievo. Una struttura complessa che ha visto in funzione un laboratorio per la preparazione delle dosi, quattro ambulatori vaccinali, un'area per la gestione della catena del freddo e un centro di immissione dati collegato con il sistema regionale.
Commenti
|
|
|
|
 |
|
21:23
Test gratuiti per la popolazione. Da domenica le vaccinazioni. «Con l´impegno di tutti, possiamo difendere lo straordinario risultato raggiunto con l´ingresso in “Zona bianca”», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
|
|
|
 |
|
17:16
Sono 192 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (uno in meno rispetto al dato di ieri), mentre salgono da ventitre a venticinque 25 i pazienti in Terapia intensiva (+ due). 107 i guariti nelle ultime ventiquattro ore
|
|
|
 |
|
10:45
Si sono concluse ieri le operazioni di richiamo vaccinale anti-Covid nella Rsa “Matida” di Sassari. Infatti, gli infermieri dell´Assl cittadina, coordinati dal dottor Conti, hanno somministrato la seconda dose dell’antidoto a tutti gli attuali quaranta ospiti e ai ventisette operatori della struttura
|
|
|
 |
|
7:21
Si è concluso positivamente l’incontro l´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu con le rappresentanze dei medici di medicina generale e di continuità assistenziale per definire le modalità di un loro coinvolgimento nella campagna di vaccinazione anti-Covid
|
|
|
 |
|
14:09
Sono state infatti avviate le procedure per l´ammodernamento tecnologico dei centri specializzati degli ospedali “Businco” di Cagliari, “San Francesco” di Nuoro” e Cliniche “San Pietro” di Sassari
|
|
|
 |
|
9:30
Da lunedì dovrebbero scattare le nuove misure annunciate dal presidente Christian Solinas per l´ingresso nell´isola. Test rapidi che comunque rimarranno su base volontaria. Controlli in tutti i porti e negli aeroporti di Cagliari, Olbia e Alghero
|
|
|
 |
|
4/3/2021
E´ stata inaugurata questa mattina a Florinas la prima stanza degli abbracci della Sardegna, allestita da Consozio Parsifal e Cooperativa Altri Colori all´ingresso della comunità integrata comunale "Senior People Care Villa dei Giunchi"
|
|
|
 |
|
2/3/2021
Sabato e domenica, i cagliaritani potranno fare il tampone gratuitamente. Per fermare la pandemia, previste postazioni sanitarie in sedici palestre scolastiche e al Terminal crociere. «Si pongono così anche le basi per iniziare il prima possibile la campagna vaccinale», ha commentato il sindaco Paolo Truzzu, durante la presentazione
|
|
|
 |
|
3/3/2021
«Servono fatti concreti e un´organizzazione chiara. Intere categorie indicate come priorità ancora escluse dalla campagna», è la denuncia del Gruppo Progressisti in Consiglio regionale
|
|
|
 |
|
3/3/2021
Più di 50 studenti a casa. La struttura che ospita le studentesse dell’istituto Alberghiero di Alghero chiusa precauzionalmente. Accertata positività al Covid-19 di una operatrice. In quarantena il personale. Modifica nell´erogazione delle lezioni
|
|
|
 |
|
3/3/2021
Sabato 6, martedì 9 e mercoledì 10 marzo, verranno effettuate circa mille vaccinazioni. Tutti gli interessati saranno convocati via e-mail in Viale San Pietro 8, nello stabile della Patologia medica e Clinica medica, al piano terra. Le vaccinazioni verranno erogate dalle 8 alle 14
|
|
|
 |
|
3/3/2021
Iniziate le prime somministrazioni ai residenti dei Comuni di Sassari, Alghero e Ozieri. La programmazione della profilassi prevede, nella sua prima fase, la vaccinazione delle persone con più di ottantacinque anni
|
|
|
 |
|
27/2/2021
Da lunedì 1° marzo Lombardia, Piemonte e Marche in fascia arancione. In zona rossa Basilicata e Molise. Dati confortanti in Sardegna, dove l´indice Rt è il migliore d´Italia ma nessun pronunciamento ancora dal Ministero
|
|
|
 |
|
26/2/2021
Sono 224 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (cinque in meno rispetto a ieri), mentre restano ventidue i pazienti in Terapia intensiva. 140 i guariti nelle ultime ventiquattro ore
|
|
|
 |
|
29/12/2020
Sono stati 2.489 i test effettuati nelle ultime ventiquattro ore. Salgono di una unità sia il numero dei ricoverati in reparti non intensivi, sia in quelli intensivi. Duecento i nuovi guariti
|
|
|
|
|
5 marzo 5 marzo
|