Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmbiente › Canali Bonifica: al Consorzio la manutenzione
Red 20 gennaio 2021
Canali Bonifica: al Consorzio la manutenzione
Il consorzio si dovrà occupare anche della messa in sicurezza. Oggi, si è tenuto in Regione un incontro con il sindaco di Alghero Mario Conoci per il chiarimento sulle competenze


ALGHERO – Oggi (martedì), a Cagliari, il sindaco di Alghero Mario Conoci ha tenuto in Regione un incontro per la gestione dei canali insistenti nell’area di bonifica dell’agro algherese. Il tema avviato nei giorni scorsi con il tavolo congiunto tra Comune di Alghero, Regione autonoma della Sardegna e Consorzio di bonifica della Nurra (dopo un primo rimpallo di responsabilità tra borgata [LEGGI], Consorzio [LEGGI] e Comune [LEGGI]), ha subito un’accelerata nell’incontro promosso dal presidente del Consiglio regionale Michele Pais, per la definizione del programma di interventi di manutenzione strettamente legato al chiarimento sulle competenze.

Si è deciso che il Consorzio provvederà a redigere un progetto per occuparsi della messa in sicurezza e della manutenzione ordinaria del sistema dei canali. Le risorse saranno programmate nel prossimo bilancio regionale. «L’obiettivo – commenta il primo cittadino - è quello di dare una soluzione stabile ad un problema per troppi anni lasciato senza soluzione». Al tavolo anche l’assessore regionale all’Agricoltura Gabriella Murgia, il consigliere Piero Maieli, l’amministratore straordinario della Provincia di Sassari Pietro Fois, i rappresentanti del Consorzio di bonifica, del Genio civile, dell’Adis e il presidente della Commissione comunale Ambiente Christian Mulas.

Conoci ha posto l’attenzione sulla necessità di agire in particolare per la messa in sicurezza del canale Orune e sulla restante rete di scolo presente nel comprensorio della Bonifica. La volontà comune sottolineata è quella di «mettere in atto le opere di messa in sicurezza idraulica al fine di rimettere la rete scolante nelle condizioni di funzionare adeguatamente. Gli interventi di questi giorni di emergenza, coordinati dalla Protezione civile comunale e realizzati grazie alla grande collaborazione con l’assessore all’Ambiente regionale Gianni Lampis tramite la convenzione sottoscritta dal sindaco con Forestas [LEGGI], hanno consentito di intervenire nell’emergenza».

Nella foto: Mario Conoci, Michele Pais e Christian Mulas
Commenti
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)