Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaScuola › Contributi diritto studio 2020: proroga a Cagliari
Red 18 gennaio 2021
Contributi diritto studio 2020: proroga a Cagliari
Disponibile sul sito internet istituzionale del Comune, la piattaforma informatica per richiedere la borsa di studio 2019-2020 e il buono libri 2020-2021. La presentazione delle domande è stata prorogata fino a lunedì 1 febbraio


CAGLIARI - Sono prorogati fino a lunedì 1 febbraio i termini per la presentazione di domande per borsa di studio regionale (anno scolastico 2019-2020) e buono libri (anno scolastico 2020-2021). L'avviso del Servizio Pubblica istruzione del Comune di Cagliari specifica che vengono mantenuti gli stessi requisiti previsti nell’avviso precedente, in modo particolare la residenza dello studente e l’attestazione Isee, ovvero: lo studente deve risultare residente a Cagliari alla data del 30 dicembre 2020; l’attestazione Isee da utilizzarsi deve essere quella che era in corso di validità nel periodo dal 9 al 30 dicembre 2020.

Gli utenti che compilano la domanda e la salvano come bozza, ma non concludono le operazioni con l’invio, non ottengono il numero di protocollo. Numero indispensabile per la pubblicazione negli elenchi provvisori, al pari di domande inesistenti (non presentate). Per ulteriori informazioni, si può telefonare allo 070/6776436, po inviare una e-mail all'indirizzo web pubblicaistruzione@comune.cagliari.it.

All'Ufficio Pubblica istruzione comunale spiegano che non si conoscono le tempistiche inerenti le pubblicazioni degli elenchi dei beneficiari, né dei pagamenti. A riguardo, infatti, sarà data comunicazione sia sul sito internet istituzionale del Comune di Cagliari, sia sugli organi di stampa. Bando, avvisi e piattaforma informatica per fare la domanda on-line sul sito del Comune
Commenti
5/11/2025
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
4/11/2025
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)