Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmbiente › Bonifiche siti abbondati: 105milioni
Red 2 gennaio 2021
Bonifiche siti abbondati: 105milioni
A darne notizia è la deputata algherese del Movimento 5 stelle Paola Deiana: «Ora toccherà alla Regione, soggetto attuati indicare i siti da bonificare agire in fretta»


ALGHERO - «Dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa oltre 105milioni di euro per le bonifiche di siti abbandonati: 5.643.747,76 per quelli della Sardegna. Ora toccherà alla Regione, soggetto attuati indicare i siti da bonificare agire in fretta». A darne notizia è la deputata del Movimento 5 stelle Paola Deiana.

«Stiamo parlando di centinaia di siti in tutta Italia, luoghi abbandonati e inquinati, discariche, vecchie fabbriche abbandonate, dove non si è mai trovato un responsabile che li bonificasse, perché formalmente non sono né di competenza statale, né regionale. Luoghi che inquinano e stanno lì a volte da decine di anni», prosegue la parlamentare algherese.

«Il 50percento si trova al centro nord e il 50percento al sud. Finalmente lo Stato, con il ministro dell’Ambiente Costa, se ne prende carico stanziando 105milioni di euro ripartiti tra le Regioni (il decreto è già passato in conferenza Stato-Regioni) e ora le Regioni devono attivarsi e bonificare. Cittadini, comitati, noi parlamentari con i consiglieri regionali sono chiamati a fare pressione su media e Regione affinché non se ne lavino le mani. Questa battaglia per l’ambiente è solo all’inizio e parla al cuore dei nostri territori», conclude la deputata pentastellata.

Nella foto: la deputata Paola Deiana
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)