Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Alberi monumentali sardi: 172mila euro dal Ministero
Red 5 dicembre 2020
Alberi monumentali sardi: 172mila euro dal Ministero
Nell’ambito del “Fondo per le foreste italiane”, gestito del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, la Regione Sardegna ha ricevuto un contributo di 172mila euro


CAGLIARI - Nell’ambito del “Fondo per le foreste italiane”, gestito del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, la Regione Sardegna ha ricevuto un contributo di 172mila euro. «Si tratta di un finanziamento per la tutela e la valorizzazione degli alberi monumentali presenti nell’Isola, sia in ambito urbano che in aree ad alta frequentazione turistica, e iscritti nell’elenco nazionale», ha spiegato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis.

«Al Corpo forestale regionale è attribuita la competenza delle azioni volte al recupero della funzionalità e della vitalità degli alberi, alla valutazione della loro stabilità, soprattutto in ambito urbano, e alla loro valorizzazione. Per la Sardegna, che nel 2015 ha istituito l’elenco regionale degli alberi monumentali, l’immenso patrimonio ambientale e paesaggistico rappresenta un valore da tutelare, salvaguardare e soprattutto valorizzare, essendo un bene insostituibile per la qualità della vita dei sardi», conclude l'esponente della Giunta Solinas.

Nella foto: l'assessore regionale Gianni Lampis
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)