Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaSanità › «Covid center al Binaghi: no al ridimensionamento»
Red 9 novembre 2020
«Covid center al Binaghi: no al ridimensionamento»
«Non si ridimensionino le eccellenze all´interno del presidio. Reparto Sclerosi multipla, Pneumatologia e Terapia del dolore punti di riferimento per la sanità isolana», chiede il presidente del Consiglio comunale di Cagliari Edoardo Tocco


CAGLIARI - «Il mutamento del Binaghi come Covid center è una speranza per arginare l’avanzata del virus in Sardegna, ma non deve ridimensionare l’attenzione per le altre patologie che vengono seguite nel polo sanitario». E’ la netta presa di posizione del presidente del Consiglio comunale di Cagliari Edoardo Tocco, che mette l’accento sul rischio di ridimensionamento degli altri reparti all’interno del complesso che sovrasta il colle di Monte Urpinu.

«L’auspicio è che non vengano ridotte le attività del Reparto Sclerosi multipla, facendo venire meno l’attenzione sulle patologie croniche, vista l’alta specializzazione all’interno del presidio cagliaritano. Stesso ragionamento va fatto per la Terapia del dolore, il Reparto Punto donna e il dipartimento dedicato alla Pneumologia». L’ex vicepresidente della Commissione regionale Sanità invoca anche un dialogo costante dell’Assemblea municipale con la Regione sulle tematiche del comparto a livello territoriale: «Perché – spiega Tocco, che ha invocato un’assise anche con l’assessore della sanità Mario Nieddu – la riorganizzazione sanitaria deve necessariamente passare da un confronto con l’emiciclo del capoluogo».

La conversione del Binaghi in Covid hospital determina un incremento di cento posti letto per la cura dei pazienti: «Sicuramente un passo in avanti – conclude il presidente della massima assise cittadina – ma occorre evitare che il sistema sanitario vada in tilt trascurando le altre patologie. Il presidio sanitario è un punto di riferimento per la sanità cagliaritana e del sud Sardegna per la cura di importanti malattie, con eccellenze che devono essere salvaguardate».
Commenti
10:35
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)
13/9/2025
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)