Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmbiente › A Sant´Anna la nuova isola ecologica
Red 5 novembre 2020
A Sant´Anna la nuova isola ecologica
Quasi conclusi ad Alghero i lavori di realizzazione dell´isola ecologica di Sant'Anna. «L’accesso e l’utilizzo alla nuova struttura sarà consentito, in via sperimentale, esclusivamente ai cittadini accreditati al servizio e in possesso dell’apposita chiave»


ALGHERO – Quasi conclusi i lavori di realizzazione dell'isola ecologica di Sant Anna. L’accesso e l’utilizzo alla nuova struttura sarà consentito, in via sperimentale, esclusivamente ai cittadini accreditati al servizio e in possesso dell’apposita chiave. Potranno essere autorizzati ad accedere direttamente per conferire rifiuti solo i cittadini residenti o domiciliati nel territorio del Comune di Alghero servito da quel centro.

«L'ambito territoriale per cui l'isola dovrà prestare servizio sarà formalmente reso noto attraverso apposita planimetria che verrà comunicata dall'Amministrazione comunale. Potranno essere autorizzati al servizio, previa richiesta con l’apposito modulo di domanda di accreditamento, anche utenti pur non domiciliati nel territorio servito dall’isola ecologica, qualora in possesso di abitazione secondaria ubicata in quel territorio. La chiave verrà consegnata secondo le modalità che verranno indicate a breve».

«Si riparte così con una nuova modalità d'accesso ai punti di raccolta dell'agro che verrà sperimentato a Sant'Anna per poi esser eventualmente replicato nelle altre isole presenti», spiega l’assessore comunale all’Ambiente Andrea Montis. «Intanto - conlude la nota di Porta Terra - si prosegue con la procedura autorizzativa per la realizzazione delle restanti isole, particolare attenzione a quella in Località Arenosu, dove potrebbe esser a breve trasferita quella di Viale Europa, che cederà il passo a un'isola Itinerante con cui i cittadini e i turisti, pur avendo a disposizione giornalmente il servizio del porta a porta, potranno conferire eventuali rifiuti extra in orari e giorni prestabiliti».
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)