Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaSanità › Denuncia a Cagliari: medici non specializzati Covid
Red 5 novembre 2020
Denuncia a Cagliari: medici non specializzati Covid
«Di fatto si andranno a creare criticità molto gravi: i chirurghi, per loro formazione, offrirebbero una assistenza non adeguata a pazienti affetti da patologia internistica infettivologica, respiratoria e rianimatoria», denunciano i vertici regionali dell´Anaao-Assomed


CAGLIARI - Nell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari «si è reso necessario aprire anche la degenza “Covid 6” ubicandola nel Reparto di Chirurgia generale, che già ospitava il reparto di Urologia. Le degenze chirurgiche verranno quindi accorpate nel reparto di Otorinolaringoiatria, seguiti dagli infermieri del reparto stesso, con ottime professionalità, ma senza alcun addestramento chirurgico e urologico. Si pone il problema di reperire i medici necessari per l’apertura del nuovo reparto Covid, e la soluzione prospettata sarebbe l’ordine di servizio per i medici delle due specialità chirurgiche. Tale precetto è chiaramente non a norma e pone notevoli problemi a livello medico legale, come già rappresentato dalla nostra organizzazione nella diffida inviata a livello nazionale e in questi giorni a tutte le Aziende ed Assl, Cagliari compresa, in quanto non vi è equipollenza tra le discipline in questione».

Nuova denuncia dai vertici regionali dell'Anaao-Assomed, che sottolineano come, «Di fatto, si andranno a creare criticità molto gravi: i chirurghi, per loro formazione, offrirebbero una assistenza non adeguata a pazienti affetti da patologia internistica infettivologica, respiratoria e rianimatoria; altro. Non meno importante, vulnus: si sguarnirebbero gli organici di chirurghi e urologi già carenti e con notevole carico di lavoro, aggravando le difficoltà esistenti nel garantire i livelli di assistenza basilari e la copertura delle urgenze e costringendo i rimanenti medici a turni massacranti, fuorilegge e che incrementano il rischio clinico. I pazienti devono essere curati da medici competenti in materia, non internisti improvvisati con un ordine di servizio».

«Recentemente – ricordano i sindacalisti - è stato bandito un concorso per i medici da impiegare per la cura di tali pazienti che potrebbero essere assunti per coprire tali carenze anche nei reparti Covid. Esistono poi altre possibilità come sfruttare le manifestazioni di interesse da parte dei medici interessati (di specialità equipollenti) ed eventuali domande di volontari espandendo per quanto possibile lo strumento delle prestazioni aggiuntive, ampliando la platea di medici che ne possano usufruire. Non sembra ci sia un senso logico nel contemporaneo smantellamento dei reparti di area chirurgica che, pur con attività ridotta, in un momento sanitario così complesso, servono per accogliere i pazienti, compresi i positivi al SarS CoV-2, che si rivolgono agli altri ospedali dell'Area metropolitana di Cagliari, attualmente in difficoltà. Ricordiamo che non si muore di solo Covid, che le patologie chirurgiche sono spesso tempo dipendenti e crediamo che un utilizzo più razionale delle risorse possa migliorare l’assistenza per tutti i pazienti, compresi i pazienti Covid».
Commenti
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)