Prevista tra il 13 ed il 23 Gennaio una esercitazione militare con la presenza di un sommergibile. Ecco le regole della Guardia Costiera
ALGHERO – Il Tenente di Vascello Emilio Del Santo, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Alghero, ha annunciato che dalle ore 21 di domenica 13 Gennaio alle ore 19 di mercoledì 23 Gennaio, nella zona di mare del circondario marittimo di Alghero, si svolgeranno delle esercitazioni militari con presenza di sommergibile immerso. Nella prima ordinanza del nuovo anno, emessa dalla Guardia Costiera di Alghero-Sezione Tecnica, si legge come «considerata la necessità di tutelare la pubblica incolumità e di regolamentare la navigazione ed il traffico nella zona di mare interessata da esercitazioni militari», tutti dovranno seguire gli ordini che partono dalla Capitaneria di Porto di Via Eleonora d’Arborea. Prima di tutto, «nel periodo di tempo sopraindicato, nelle acque del circondario marittimo di Alghero ricomprese nella zona di mare interessata dalle esercitazioni militari, tutte le unità in transito dovranno prestare la massima attenzione ai mezzi di superficie e subacquei impegnati nell’esercitazioni non avvicinandosi a questi ultimi ad una distanza inferiore a 0.5 NM». In second’ordine, «Ove idoneo avviso del Comando Militare Marittimo Autonomo della Sardegna rappresenti la anticipata conclusione delle esercitazioni, l’Ufficio Circondariale Marittimo estenderà apposita comunicazione di cessata esigenza e di ripristino delle condizioni di navigazione, con contestuale abrogazione della presente Ordinanza». L’ultimo ordine ricorda come sia «fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente ordinanza i cui trasgressori saranno puniti, qualora il fatto non costituisca più grave e diverso reato, ai sensi dell’art. 1231 del Codice della Navigazione».
Nella foto: Un sommergibile U995
Commenti