Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaAmbiente › Maltempo: sopralluogo a Villamassargia
Red 18 settembre 2020
Maltempo: sopralluogo a Villamassargia
«Gravi danni per il maltempo. La Regione è vicina all´Amministrazione comunale», ha dichiarato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, con delega alla Protezione civile, Gianni Lampis, durante l’incontro con il sindaco Debora Porrà


VILLAMASSARGIA - «Ho voluto effettuare un sopralluogo all’interno degli immobili comunali (Municipio, sala consiliare e biblioteca) per verificare di persona i danni che le forti piogge dei giorni scorsi hanno causato in questo territorio». Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, con delega alla Protezione civile, Gianni Lampis, durante l’incontro a Villamassargia con il sindaco Debora Porrà.

«Il dato pluviometrico registrato a Villamassargia è stato di 40millimetri d’acqua – ha aggiunto Lampis – Perciò, sussistono le condizioni per la richiesta dello stato di calamità naturale, che il Comune ha già deliberato. Nel frattempo, è in corso la valutazione economica dei danni subiti. A seguito dell'invio della documentazione e dell’istruttoria, da parte della Protezione civile regionale, la Regione si attiverà per valutare ed assegnare i risarcimenti».

«Ancora una volta, la presenza di un assessore regionale nei territori vuole dimostrare l’attenzione e la vicinanza fattiva della Giunta nei confronti delle comunità e degli amministratori locali che devono affrontare gravi situazioni di emergenza». Subito dopo, l’assessore Lampis ha visitato il cantiere forestale di Monte Cadelano e il compendio ex minerario di Orbai: «Ho preso anche l’impegno per realizzare una collaborazione tra Forestas e Comune con l'obiettivo della manutenzione delle strade rurali”, ha concluso l’esponente della Giunta Solinas.

Nella foto: un momento del sopralluogo
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)