Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaCronacaSanità › Mater Olbia: via libera alla ripresa delle attività
Red 4 settembre 2020
Mater Olbia: via libera alla ripresa delle attività
Concluse le attività di sanificazione e controllo, l’ospedale torna operativo. Dopo le analisi condotte su personale, degenti e collaboratori esterni non risultano altri casi di positività oltre i quattro individuati e attualmente isolati. Riprende l’attività ospedaliera e ambulatoriale


OLBIA – Il Mater Olbia hospital torna pienamente operativo. L’ospedale ha ricevuto il via libera per la ripresa delle attività ed è operativo già da oggi (venerdì). Lunedì scorso, sono state completate le operazioni di sanificazione di tutti gli ambienti e, dall’attività di screening svolta, non sono emersi nuovi casi di positività oltre i quattro già identificati.

L’indagine molecolare condotta dall'Azienda territoriale della salute ha comportato l’esecuzione di 396 tamponi naso-faringei somministrati a dipendenti, degenti e collaboratori di ditte esterne operanti nell’ospedale. Da oggi, riprende l’attività di ricovero e ambulatoriale del Mater Olbia. Tutti i pazienti che avrebbero dovuto svolgere visite, esami diagnostici o interventi nelle giornate di sospensione delle attività saranno ricontattati nelle prossime ore per riprogrammare quanto prima le prestazioni.

Invece, chi ha le prestazioni programmate a partire da oggi, possono considerarle confermate. Nel frattempo, sono già riprese le attività di prenotazione attraverso il Cup. Infine, il drive-in tamponi rimane sospeso ancora per alcuni giorni per svolgere tutte le azioni necessarie per la riattivazione del servizio. Queste ultime saranno comunicate quanto prima all’utenza attraverso i canali istituzionali del Mater Olbia. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati sul sito internet della struttura e sulla pagina Facebook dell’ospedale.
Commenti
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)