Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Gestione rifiuti: 26milioni dalla Regione
Red 29 agosto 2020
Gestione rifiuti: 26milioni dalla Regione
Oltre 26milioni di euro per la realizzazione degli interventi previsti dal Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani sono stati stanziati dalla Giunta regionale per il triennio 2020-2022


CAGLIARI - Oltre 26milioni di euro per la realizzazione degli interventi previsti dal Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani sono stati stanziati dalla Giunta regionale per il triennio 2020-2022. «Il Piano regionale è impostato seguendo la gerarchia comunitaria: prevenzione della produzione, preparazione per il riutilizzo, riciclaggio o recupero, smaltimento – ha spiegato l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente Gianni Lampis – Abbiano assunto obiettivi qualificanti, come il 70percento di riciclo nel 2022, in netto anticipo rispetto al target del 65percento previsto nel 2035 dalle direttive comunitarie, minimizzare la quantità di rifiuti da smaltire in discarica, attraverso un efficace parco impiantistico di termovalorizzazione, ridimensionare la presenza di discariche sul territorio regionale, ampliando quelle necessarie ai fabbisogni della nostra Isola e procedendo alla chiusura di quelle esaurite. L'obiettivo del 70percento non potrà essere raggiunto senza un adeguato sistema regionale di gestione della frazione organica e la Sardegna ha programmato la propria dotazione impiantistica di recupero, autorizzando la realizzazione di almeno un impianto in ogni provincia».

I finanziamenti sono stati così distribuiti: 12.892.000euro al Consorzio industriale provinciale di Cagliari per l'introduzione di una sezione nell'impianto di compostaggio di Macchiareddu; 8.881.000 a quello di Villacidro per l'adeguamento dell'impianto di trattamento della frazione organica da raccolta differenziata; 2,5milioni di euro al Consorzio di Oristano per la copertura finale della discarica di Arborea e per l'acquisto di mezzi di trasporto del secco residuo dall'impianto di Arborea al termovalorizzatore di Macchiareddu; 2,5 al Consorzio della Gallura per il completamento della discarica di Spiritu Santu ad Olbia e per l'acquisto di mezzi di trasporto del secco residuo dall'impianto di Olbia al termovalorizzatore di Macomer; 200mila euro al Comune di Villasimius per l'introduzione di un biotrituratore nell'impianto di compostaggio.

Per quanto riguarda la richiesta di finanziamento del Consorzio industriale della Gallura per completare la piattaforma di trattamento della frazione organica di Spiritu Santu, la Giunta regionale ha deciso di segnalare il progetto al Ministero dell'Ambiente, che sta individuando le opere da finanziare attraverso i fondi Fsc 2021-27. Infine, il Consorzio industriale di Chilivani-Ozieri è stato autorizzato a utilizzare 560mila euro, residuo di un precedente finanziamento per la realizzazione dell'impianto di trattamento dei rifiuti, per i lavori di manutenzione straordinaria dell'impianto e per la realizzazione di una piattaforma per il recupero dei prodotti ingombranti.

Nella foto: l'assessore regionale Gianni Lampis
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)