Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmbiente › Randagismo: Alghero Comune virtuoso
Red 17 agosto 2020
Randagismo: Alghero Comune virtuoso
Lotta al randagismo, finanziamento di 388mila euro dalla Regione autonoma della Sardegna. «Premiato il lavoro costante di sensibilizzazione e controllo», dichiara l´assessore comunale all´Ambiente Andrea Montis


ALGHERO - Il Comune di Alghero è il più virtuoso in Sardegna nella lotta al randagismo, ed ottiene un finanziamento di oltre 388mila euro, corrispondenti a quasi il 20percento dello stanziamento complessivo della somma di 2milioni di euro stanziati a questo scopo dalla Regione autonoma della Sardegna. E' di questi giorni l’approvazione dell’elenco dei Comuni aventi diritto al rimborso.

La graduatoria approvata dall’Ats Sardegna mette il Comune di Alghero al primo posto. I criteri di assegnazione prevedono che la metà della somma a disposizione venga erogata in proporzione alle spese, mentre la restante parte sulla base di criteri di premialità, rapportati all'impegno dimostrato nella vigilanza sull'anagrafe canina, nelle campagne di adozione e sterilizzazioni e nell'adozione di ulteriori misure utili alla prevenzione del randagismo. Ad aver inciso favorevolmente sono le diverse iniziative adottate, dai numerosissimi controlli effettuati sulla presenza del microchip nei cani di proprietà, alle campagne di sterilizzazione alle giornate di microchippatura gratuita, queste rese possibili dalla stretta collaborazione con l’Assl di Sassari.

«L’impegno profuso dall’Amministrazione comunale sul fronte randagismo sta dando i suoi frutti e la somma ottenuta consentirà di incrementare significativamente le attività già in essere o in programma, dando impulso ad importanti iniziative quali l’allestimento delle aree di sgambamento, la sistemazione di alcune colonie feline e l’organizzazione dei corsi per il rilascio del patentino per i proprietari dei cani e delle campagne corpose di sterilizzazione», dichiarano dagli uffici comunali. «Un risultato eccellente. che mette in evidenza il grande lavoro svolto dagli uffici e dalla compagnia barracellare e delle iniziative in corso tra cui anche quella di sensibilizzazione in materia, con l’apposita cartellonisitica relativa alla raccolta delle deiezioni e all’obbligo dell’uso del guinzaglio. A queste iniziative seguirà una fase vera e propria di controllo, per l’avvio della quale è invia di definizione un' apposita convenzione con guardie zoofile riconosciute ufficialmente dalla Regione Sardegna», spiega l’assessore comunale all’Ambiente Andrea Montis.

Nella foto: l'assessore comunale Andrea Montis
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)