Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaAmbiente › Ezi Mannu: revocato il divieto di balneazione
Red 8 agosto 2020
Ezi Mannu: revocato il divieto di balneazione
Ieri, il sindaco di Stintino Antonio Diana ha firmato l´ordinanza. Le analisi dell´Arpas evidenziano il rientro dei parametri per escherichia coli ed enterococchi intestinali


STINTINO - E' stato revocato ieri (venerdì) il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare Cuile Ezi Mannu. Il sindaco di Stintino Antonio Diana ha firmato l'ordinanza che consente di nuovo la balneazione nel tratto di mare di circa 2chilometri, tra i più frequentati nel periodo estivo.

Le analisi fatte dall'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente hanno evidenziato il rientro dei parametri per l'escherichia coli e per gli enterococchi intestinali. «La nostra attenzione resta alta - afferma il primo cittadino - perché è nostro interesse sapere cosa abbia provocato questi fuori norma».

«Da parte nostra proseguiamo con gli approfondimenti che abbiamo avviato. Le analisi dell'Arpas ci confortano, ci auguriamo che episodi come questi, che costringono a prendere provvedimenti restrittivi, non debbano minare ulteriormente l'estate stintinese», conclude Diana.

Nella foto: il sindaco Antonio Diana
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)