Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteAmbiente › Tre ambulanti ripuliscono la pineta dal degrado
G.M.Z. 16 luglio 2020
Tre ambulanti ripuliscono la pineta dal degrado
Dove non arriva la pubblica amministrazione e regna l'inciviltà serve coraggio e responsabilità comune. E´ quello dimostrato dai tre extracomunitari, da tempo cittadini stagionali di Alghero, impegnati nel ripulire un'ampia zona di pineta a Maria Pia, sempre più indecorosa, alla mercé di maleducati e incivili


ALGHERO - In pochi metri di pineta hanno raccolto più di quindici sacchi di rifiuti di ogni tipo. Cartacce, plastiche, lattine, batterie e tanto altro, segno del degrado e dell'inciviltà di tanti algheresi. Sono tre senegalesi da tempo cittadini stagionali di Alghero che mercoledì si sono armati di buona volontà e con grande senso civico hanno ripulito un bel pezzo di Maria Pia, nei pressi dell'Hermeu. Un angolo di città sempre più ostaggio di maleducati, dove il comune fatica a far rispettare le regole e non riesce a garantire un'adeguata pulizia. Pineta che nonostante la grande valenza ambientale si ritrova in condizioni sempre più vergognose, alla mercé di orde di bagnanti poco avvezzi al decoro. Proprio nei giorni scorsi i deputati del Movimento 5 Stelle, Paola Deiana e Mario Perantoni, avevano scritto una lettera al sindaco chiedendo maggiore tutela e salvaguardia dei luoghi [LEGGI]. Dove non arriva la pubblica amministrazione insomma, servirebbe ancor più senso civico e responsabilità comune. Ecco, si può partire anche dai piccoli gesti ma di grande valore.

Nella foto: i tre ambulanti impegnati nel ripulire la pineta di Maria Pia ad Alghero, alle loro spalle i bustoni carichi di rifiuti
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)