Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresCronacaAmbiente › Giornata ecologica a Porto Torres: via il piombo dai fondali
M.P. 4 luglio 2020
Giornata ecologica a Porto Torres: via il piombo dai fondali
Si chiama “Testa di piombo” l’iniziativa organizzata dall’associazione I Sette Mari in collaborazione con Clean Sea Life che coinvolge gli amanti del mare e le istituzioni in una campagna straordinaria di pulizia di coste e fondali


PORTO TORRES - Si chiama “Testa di piombo” l’iniziativa organizzata dall’associazione I Sette Mari in collaborazione con Clean Sea Life che coinvolge gli amanti del mare e le istituzioni in una campagna straordinaria di pulizia di coste e fondali. Un’intera mattinata per raccogliere il piombo depositato sul fondale nello specchio acqueo davanti la spiaggia della Renaredda a Porto Torres.

In tanti hanno partecipato all’evento: bambini, giovani e intere famiglie impegnate a “pescare” il materiale finito davanti ad una delle spiagge più frequentate dalla costa. «Una giornata ecologica per aiutare il nostro mare - spiega Luca Occulto, presidente dell’associazione - rimuovendo tutto il piombo da pesca, le lenze e centinaia di ami ancora attivi tanto da danneggiare gli organismi marini».

Recuperati anche un drone e un carrello dal gruppo dei sub attrezzati di bombole. Si tratta di rifiuti marini che hanno vita lunga e che richiedono tempi di degradazione che durano anche secoli. «Una fatica ripagata dal gesto ecologico diretto a migliorare l’ambiente sommerso sempre più inquinato – ha aggiunto Occulto - un modo per sensibilizzare il più possibile le persone sulla tutela del mare dall’inquinamento».
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)