|
Marco Vuchich
21 febbraio 2004
Il Ghibli soffia su Alghero e si registrano temperature record
+25°C e un sottile velo di sabbia proveniente dal deserto del Sahara “africanizzano” la Riviera del Corallo

Una diffusa luce arancione ha caratterizzato l’intera giornata di sabato 21 febbraio quando una pioggia mista a sabbia ha ricoperto la città, imbrattando strade, automobili e motocicli. Si è trattato di una singolare perturbazione proveniente dal deserto del Sahara, con forti venti di scirocco che hanno spinto alle nostre latitudini il sottile pulviscolo generato nel deserto e sospinto ad alta quota. Alghero è stata la città della Sardegna che ha fatto registrare la temperatura record di 25°C, un evento meteorologico assai raro per il mese di febbraio, seguito da un vento fortissimo (il Ghibli) che nelle ore centrali della mattinata ha sfiorato i 120 chilometri all’ora. Dal prossimo martedì giungeranno nuove correnti di aria fredda, destinate a peggiorare le condizioni meteo e dando vita a fenomeni difficili da prevedere per l’estrema variabilità.
Commenti
|