Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaLingue › "Caratterizzazione di una lingua dalla scuola alla famiglia"
A.B. 17 dicembre 2007
"Caratterizzazione di una lingua dalla scuola alla famiglia"
La presentazione del progetto prevede tre appuntamenti, tra mercoledì 19 e sabato 22 Dicembre


ALGHERO - Il Progetto “La caratterizzazione di una lingua dalla scuola alla famiglia” (L.R. n.26/97) è stato ideato dal Comune di Alghero, Assessorato alla Cultura, e cofinanziato dall’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione e Beni culturali, per attivare iniziative volte a valorizzare e diffondere il patrimonio linguistico e culturale della città. A tal fine il lavoro è stato affidato ad un’Associazione Temporanea d’Impresa costituita da un’Associazione Culturale e da Società Cooperativa Sociale che da tempo lavorano nell’ambito della cultura algherese. L’associazione culturale “Panta Rei” (in collaborazione con le scuole cittadine per insegnare canzoni, filastrocche e favole algheresi, soprattutto ai bambini delle scuole dell’Infanzia e primaria ) e la Società Cooperativa Sociale “Ypnos “(per insegnare giochi popolari e proporre delle visite guidate per la conoscenza del territorio, in collaborazione con le scuole dell’infanzia e secondarie di primo grado). Le due entità hanno svolto un lavoro importante e di grande valenza, arrivando a coinvolgere, nelle attività più di trecentocinquanta alunni, genitori e docenti di diverse scuole cittadine tra le quali la Scuola Primaria di Sant’Agostino, la Scuola,dell’Infanzia di Via Matteotti,la Scuola dell’Infanzia di Fertilia e la Scuola Media “Alghero 2 + Fertilia”. Le attività sono state svolte tra Aprile e Dicembre. Tutto il lavoro è stato possibile grazie all’impegno del dirigente scolastico del Liceo Scientifico “E.Fermi” Antonello Colledanchise, alla disponibilità del dirigente scolastico del Terzo Circolo Paola Masala e di Francesco Sanna, dirigente scolastico della Scuola Media “Alghero 2 + Fertilia” ed a tutte le insegnanti che da sempre sono impegnate in progetti di tutela e promozione della lingua algherese. Per presentare a tutti il progetto, sono previsti tre appuntamenti musicali. Mercoledì 19 Dicembre, a partire dalle ore 18, in Piazza Civica ed in Via Carlo Alberto (davanti alla Chiesa di San Francesco), è previsto il Saggio Finale dei Laboratori Musicali e Teatrali della Scuola Elementare di Sant’Agostino del Terzo Circolo Didattico. Il giorno successivo, giovedì 20 Dicembre, alle ore 9.30, nella Scuola Materna di Via Matteotti, sarà la volta del Saggio Finale dei Laboratori Musicali e Teatrali delle Sezioni A, B e C. Gran finale, sabato 22 Dicembre, alle ore 20.30, con il concerto “Tot se’n vola” dei “Panta Rei”, in programma nella Chiesa di San Francesco, con la partecipazione del gruppo delle Scuole Elementari.
Commenti
15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)