Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaAmbiente › Pulizia e decoro: controlli a Porto Torres
Red 5 giugno 2020
Pulizia e decoro: controlli a Porto Torres
Controlli mirati contro chi getta in terra i mozziconi di sigarette, fazzoletti e scontrini. «La città deve restare pulita, Polizia locale e Barracelli faranno rispettare l’ordinanza e la norma nazionale», dichiara il sindaco Sean Wheeler


PORTO TORRES – Non si ferma la lotta contro chi sporca la città. In questi giorni, su richiesta dell’Amministrazione comunale, è stato chiesto alla Polizia locale ed ai Barracelli di Porto Torres di verificare il rispetto dell’ordinanza 13 del 2016, che vieta l’abbandono di mozziconi di sigaretta e di gomme da masticare e della normativa nazionale che vieta l’abbandono di rifiuti di piccole dimensioni come fazzoletti e scontrini. Il documento comunale era stato varato nel giugno di quattro anni fa proprio per dissuadere le persone a gettare le sigarette spente in terra e, allo stesso tempo, a far dotare i locali commerciali, durante l’orario di apertura, di contenitori posacenere esterni.

Oltre a vietare di disperdere in ambiente i mozziconi e le cicche, l’ordinanza prescrive che i titolari delle attività per la somministrazione di alimenti e bevande (circoli inclusi), gli uffici pubblici, gli uffici postali, le banche, le attività artigianali, si dotino di specifici contenitori posacenere da collocare all'esterno del proprio esercizio, da rimuovere prima della chiusura. L’inosservanza all'ordinanza può essere punita con una sanzione fino a 500euro. All'ordinanza comunale si affianca anche la normativa nazionale: la cosiddetta legge sulla “green economy”, varata sempre nel 2016, prevede il divieto di gettare i piccoli rifiuti quali fazzoletti di carta o scontrini.

«Il lockdown ci ha fatto conoscere una città più pulita – spiega il sindaco Sean Wheeler – ma da quando c’è stato un allentamento delle misure restrittive sono aumentati gli abbandoni indiscriminati di rifiuti, compresi i mozziconi di sigaretta, le gomme da masticare, scontrini, fazzoletti e ora anche guanti e mascherine. Purtroppo, in tanti hanno ancora il pessimo vizio di gettarli a terra, allora è bene ricordare a tutti che c’è un’ordinanza che vieta di abbandonare le cicche e una legge nazionale che proibisce l’abbandono dei rifiuti di piccola dimensione. Ho chiesto alla Polizia locale e ai Barracelli di far rispettare le norme. Nessuno deve gettare più i mozziconi, i chewingum, i guanti o le mascherine né in terra, né al mare. Vederli dispersi nell'ambiente non è di certo un bel vedere e come tutti sappiamo questi rifiuti sono tossici per l’ambiente. I mozziconi, per esempio, contengono sostanze altamente inquinanti, come il polonio 210 che è cancerogeno, o il catrame condensato. Prego quindi i cittadini e i titolari degli esercizi pubblici di fare attenzione e di rispettare l’ordinanza comunale e in generale a prendersi cura dell’ambiente».
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)