Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaSanità › Sequenziamento gene N: il plauso della politica
Red 9 marzo 2020
Sequenziamento gene N: il plauso della politica
«Scoperta importante per la ricerca antivirali», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas. «Accogliamo positivamente la notizia», rilancia il segretario regionale del Partito democratico Emanuele Cani


CAGLIARI - «Il sequenziamento del gene N del CoronaVirus rappresenta un segnale forte e importante per chi oggi è impegnato in trincea a combattere gli effetti del Covid-19. La Sardegna è unita in questa battaglia e sta mettendo in atto ogni sforzo per limitare i danni attraverso una prevenzione seria e responsabile e una serie di azioni, anche nella ricerca, a tutela della salute pubblica e dei cittadini».

Lo afferma il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas commentando la notizia del sequenziamento del gene N del Coronavirus nei laboratori dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari fatta dall’equipe del professor Germano Orrù [LEGGI], con il quale si congratula. Si tratta di una scoperta fondamentale per la ricerca dei farmaci antivirali e per i vaccini che ha permesso anche di individuare il paziente zero sardo.

«Accogliamo positivamente la notizia relativa aI sequenziamento del gene N del CoronaVirus. Sicuramente è un elemento molto importante per chi ogni giorno è impegnato a cercare di combattere gli effetti del Covid-19. Ai ricercatori e studiosi e tutti coloro che sono impegnati in questa battaglia – dice il segretario regionale del Partito democratico Emanuele Cani - va tutto il nostro plauso e ringraziamento. Non ci dobbiamo mai stancare di ricordare a tutti il rispetto di tutte le misure di prevenzione previste dal Governo, dalle Regioni e da tutti i soggetti istituzionali preposti. Per senso di responsabilità e per le persone che abbiamo vicino, soprattutto quelle più deboli. E’ una questione di maturità e civiltà. Non possiamo permettere che comportamenti irresponsabili mettano a rischio la vita di chi ha una condizione di salute vulnerabile. E allo stesso tempo non è accettabile che comportamenti irresponsabili e scellerati possano vanificare il lavoro di chi su tutti i fronti è impegnato in questa importante e drammatica battaglia».

Nella foto: il presidente regionale Christian Solinas
Commenti
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)