Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCronacaCronaca › Militare sommerso dai debiti: ridotti di un terzo
Cor 6 febbraio 2020
Militare sommerso dai debiti: ridotti di un terzo
Il 38enne originario di Alghero ha due figli, di cui uno con seri problemi di salute: sulle sue spalle 63mila euro di debiti, ma ne pagherà solo 21mila


ALGHERO – Ha 38 anni e due figli da mantenere, di cui uno con gravissimi problemi di salute. Oltre a un debito da 63mila euro, a cui non riusciva più a far fronte. Ma i giudici del Tribunale, nei giorni scorsi, hanno deciso che pagherà “solo” 300 euro al mese per cinque anni, versando nel complesso meno di un terzo della cifra dovuta: poi sarà completamente “libero”. Protagonista di questa storia a lieto fine è un militare di professione originario di Alghero (ma ora residente nel Milanese), che si è si è rivolto agli avvocati Monica Pagano e Matteo Marini (studio Pagano & Partners) nella speranza di poter tornare a sperare nel futuro.

I problemi dell'uomo sono iniziati nel 2010 quando - dopo la separazione, contestualmente alla nascita del secondo figlio - ha deciso di indebitarsi per ristrutturare l'abitazione e sostituire la vecchia auto. Purtroppo, subito, un incidente ha aggravato la sua posizione. Il resto, tra il 2011 e il 2016, l'hanno fatto le spese legali per la separazione e le spese mediche, oltre a quelle quotidiane per il mantenimento dei figli.

A quel punto il 38enne non è più stato in grado di pagare e si è rivolto ai giudici, chiedendo l'applicazione della legge 3/2012 in materia di Sovraindebitamento, il cui principio base è che nessuno - vittima incolpevole dei debiti - può essere condannato a pagare per tutta la vita cifre che sono al di sopra delle proprie possibilità. L'uomo, secondo quanto deciso dal Tribunale di Milano, venderà la propria auto (del valore stimato di 3.500 euro) e pagherà 300 euro al mese per cinque anni. 21.500 in tutto. Poi, se rispetterà le prescrizioni, sarà completamente libero dai debiti e potrà iniziare una nuova vita.
Commenti
23/10/2025
È il risultato di un’operazione della Polizia locale compiuta nella zona di san Donato, dove è stata individuata una attività commerciale nella quale erano conservati, in pacchi da un chilo ciascuno, 12 chili di tabacco contraffatto. La sanzione sarà di 60mila euro
22/10/2025
Apparsa qualche tempo fa sulla facciata di un edificio all’angolo tra via Porrino e via Sant’Agostino. La denuncia del presidente del Consiglio comunale Mimmi Pirisi e del capogruppo di Fratelli d´Italia Alessandro Cocco
22/10/2025
Truffa online che sta interessando alcuni sassaresi: tramite mail o smartphone viene intimato di pagare urgentemente una multa con PagoPa, ma è un raggiro
23/10/2025
«Cancellazione immediata di questa scritta, che non rappresenta in alcun modo la nostra comunità». Il presiedete del Consiglio comunale di Alghero avverte: il proprietario adotti le misure necessarie per la rimozione. Qualora ciò non avvenisse, le autorità competenti provvederanno d´ufficio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)