Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaCronaca › Botti illegali: maxi sequestro a Cagliari
Red 10 dicembre 2019
Botti illegali: maxi sequestro a Cagliari
Il Comando provinciale della Guardia di finanza di Cagliari, nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo economico del territorio in vista dell’approssimarsi delle festività natalizie, ha sequestrato quasi mezza tonnellata di botti pirotecnici proibiti


CAGLIARI - Il Comando provinciale della Guardia di finanza di Cagliari, nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo economico del territorio in vista dell’approssimarsi delle festività natalizie, ha sequestrato quasi mezza tonnellata di botti pirotecnici proibiti. I finanzieri della Prima Compagnia sono riusciti ad individuare ed a sottoporre a sequestro una grossa spedizione di polvere pirica che, in arrivo dalla Campania, era in procinto di finire sul mercato illegale.

Completamente occultati da uno spesso cellophane nero, i pericolosi fuochi clandestini erano racchiusi in venti cartoni, ognuno dei quali contenenti quattro “batterie” da cento tubi cadauno, per garantire una notevole potenza di fuoco. La merce, del valore di circa 6mila euro, se non intercettata dai militari, sarebbe finita sul “mercato nero” dei fuochi pirotecnici, settore appositamente regolamentato da una ferrea disciplina, che prescrive in maniera puntuale le tipologie e la composizione dei “botti” commerciabili, nonché le modalità di trasporto, conservazione e vendita degli stessi.

Tutte prescrizioni normative che, in primis, sono deputate alla salvaguardia dell’acquirente finale che, in questa circostanza, si sarebbe trovato ad acquistarli in un “mercato parallelo”, garantendosi, eventualmente, un risultato pirotecnico di grande effetto, ma con altissimi rischi per la propria incolumità. L'operazione di oggi si pone sulla scia dell’attività specifica operata dalle Fiamme gialle cagliaritane per contrastare la fabbricazione e la commercializzazione abusiva di materiale esplodente, fenomeni connotati da una forte pericolosità sociale.
13/9/2025
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar
12/9/2025
La vicenda risale a qualche giorno fa, quando il proprietario della bicicletta non ha trovato più il mezzo all´uscita del supermercato. Rintracciato il ladro e denunciato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)