Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaLavoro › Aias: sciopero della fame per i dipendenti
Red 22 ottobre 2019
Aias: sciopero della fame per i dipendenti
L´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu ha incontrato i lavoratori dell´Aias, da ieri in sciopero della fame davanti all´Assessorato, in Via Roma, a Cagliari. A muovere la protesta gli stipendi arretrati e non corrisposti dall´associazione


CAGLIARI - L'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu ha incontrato i lavoratori dell'Aias, da ieri (lunedì) in sciopero della fame davanti all'Assessorato, in Via Roma, a Cagliari. A muovere la protesta gli stipendi arretrati e non corrisposti dall'associazione.

«Ho voluto manifestare ai dipendenti dell'Aias – dichiara l’esponente della Giunta Solinas – la mia solidarietà per una situazione divenuta ormai insostenibile. In questi mesi, in cui abbiamo preso in mano una vertenza che dura da troppo tempo, non abbiamo mai dimenticato la difficile condizione in cui si trovano i lavoratori, che da oltre dieci mesi non vengono retribuiti dall’associazione».

«Per la prima volta, grazie al tavolo tecnico istituito in Assessorato, siamo riusciti a fare chiarezza sulla situazione crediti-debiti tra Ats e Aias. Per raggiungere questo obiettivo, il nostro impegno è stato massimo. Qualunque sia la soluzione politica e tecnica a cui arriveremo per il superamento dello status quo, il faro sarà sempre la continuità dei servizi e la salvaguardia occupazionale, a tutela di utenti e lavoratori e delle loro famiglie», ha concluso Nieddu.

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu
Commenti
15:58
Lavoro sinergico tra Comune di Alghero e servizi specialistici. L´Assessore Maria Grazia Salaris : «iniziative che favoriscono progetti di vita»
7/11/2025
Un progetto di formazione e inserimento lavorativo trasforma la cucina dell’Istituto Alberghiero della Casa di Reclusione di Alghero in un laboratorio di riscatto. I detenuti hanno prodotto tramezzini, focacce farcite e toast destinati alla vendita presso Il Baretto di Porto Ferro. In campo la cooperativa sociale Piccoli Passi, l’agenzia formativa EXFOR e lo staff della Casa di Reclusione G. Tomasiello, con l’obiettivo di proporre un modello sostenibile e replicabile di reinserimento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)