Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCronacaCronaca › Pula: professionista evade 12mila euro
Red 11 ottobre 2019
Pula: professionista evade 12mila euro
Nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme gialle della Tenenza di Sarroch hanno concluso un controllo fiscale nei confronti di un professionista di Pula operante nel settore edile che, per l’anno d’imposta 2017, non ha presentato la dichiarazione dei redditi e quindi è risultato essere “evasore totale”


PULA - Nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme gialle della Tenenza di Sarroch hanno concluso un controllo fiscale nei confronti di un professionista di Pula operante nel settore edile che, per l’anno d’imposta 2017, non ha presentato la dichiarazione dei redditi e quindi è risultato essere “evasore totale”. L’input per l’attività ispettiva trae origine dall’analisi delle informazioni acquisite nel corso dei controlli sul territorio e dal successivo approfondimento effettuato mediante la consultazione delle banche dati in uso al Corpo.

Il confronto delle risultanze emerse ha richiamato l’attenzione degli investigatori sul professionista, in quanto lo stesso non ha presentato le dichiarazioni obbligatorie ai fini delle imposte dirette e dell’Iva per il 2017, nonostante abbia percepito compensi per le prestazioni rese a clienti, da questi ultimi regolarmente dichiarate e documentate tramite fattura. Il successivo riscontro dei pagamenti effettuati dai citati clienti a fronte delle prestazioni rese dal soggetto controllato ha confermato l’effettività delle stesse.

Il controllo si è concluso, oltre che con la rilevazione dell’omissione degli adempimenti dichiarativi, con l’occultamento di compensi percepiti pari a complessivi 12.757euro ed un'evasione Iva per 389euro. Dall’inizio dell’anno, l’azione di contrasto all’evasione fiscale ha consentito, con il solo riferimento agli evasoti totali, di far “emergere” cinquantuno persone che non hanno presentato, seppur in presenza di un'effettiva attività lavorativa, le previste dichiarazioni al Fisco, occultando, complessivamente ricavi per oltre 7.352.000euro, con una conseguente evasione dell’Iva per 2.705.000euro.
13/9/2025
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)